contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Sparatoria via Flavia: A premere il grilletto è stato un Poliziotto. Il SIULP "Ingiusto gettare ombre sulla Polizia di Stato per le azioni di un singolo"

2' di lettura

Il Sindacato di Polizia Siulp: "Spiace leggere i commenti fatti da alcuni cittadini su Facebook che possano destare ombre sull’operato della Polizia di Stato" "ingiusto e scorretto, da parte di chiunque, gettare ombre sull'operato della Polizia di Stato per un singolo fatto accaduto ad un singolo collega"

Ad aprire il fuoco alle 4 di domenica mattina, ferendo alla gamba un 21enne in zona Quartieri Nuovi, è stato un Agente di Polizia di 40 anni. (Qui l'articolo). È ancora in fase di ricostruzione da parte degli inquirenti la dinamica dei fatti e soprattutto le motivazioni che hanno portato l'agente al di fuori del suo servizio, a sparare due colpi di Arma da fuoco. Immediate le reazioni sulle pagine social, che hanno portato i segretari generali delle provincie di Ancona e Macerata del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia, Alessandro Bufarini e Damiano Cioppettini ad esprimersi sulla vicenda con un comunicato stampa congiunto:

"Non entro nel merito di questatriste vicenda ma spiace leggerei commenti fatti da alcunicittadini su Facebookche possano destare ombre sull’operato della Polizia di Stato. Esprimo vicinanza al ragazzo ferito e vivo apprezzamento per la professionalità dimostrata dai colleghidella squadra Mobile,della Digos, della Scientifica e della squadra Volante di Ancona, intervenuti questa notte a seguito della lite che ha visto un collega della Polizia di Stato sparare un colpo di arma da fuoco, ferendouna persona.

Non conoscola dinamica del fatto, ma l’utilizzo dell’arma in dotazione da parte delleForze dell’Ordine deve rappresentare un’azione estrema, ben valutata e ponderata e adeguata alle situazioni che si devono affrontare e quella verificatasi questa notte, nello specifico, non sembrerebbe rientrare tra di esse. È opportuno sottolineare che i colleghi sono settimanalmente addestrati e aggiornati da istruttori capaci e competenti sull’utilizzo dell’arma in dotazione.

La Poliziadi Stato è un’Istituzione sana e seria e sarà capace di analizzare al meglio il fatto occorso, al fine di prendere gli opportuni provvedimenti.

In qualità di Sindacato dei lavoratori ci sentiamo in dovere di difendere la professionalità di tutte le donne e gli uomini in divisache operano giornalmente per garantire i diritti dei cittadini e che rischianospesso la loro stessa vita per assicurarli. Vanno, perciò, evitategeneralizzazioni e strumentalizzazioni che non corrispondono alla realtà e che potrebbero minarne l’immagine; sarebbe ingiusto e scorretto, da parte di chiunque, gettare ombre sul loro operato per un singolo fatto accaduto ad un singolo collega.

Così in una nota i Segretari Provinciali Siulp di Ancona, Alessandro Bufarini, e di Macerata, Damiano Cioppettini, commentano il fatto occorso ed i riverberi sull’opinione pubblica del territorio marchigiano. Il Dirigente il Commissariato di P.S., dr. Mazza, ha il dovere di chiarire se tutto ciò poteva essere evitato e se potevano esserepresi prima dei provvedimenti, continuano i due Segretari".



Questo è un articolo pubblicato il 22-01-2023 alle 18:58 sul giornale del 23 gennaio 2023 - 448 letture