contatore accessi free

Lupacchini (Gioventù nazionale): "Ad Ancona poca cultura e solo per eventi di appartenenza politica"

2' di lettura Ancona 03/02/2023 - Angelica Lupacchini, Esecutivo nazionale di Gioventù nazionale: "Evidentemente, finti democratici, alla Giunta Mancinelli e ai suoi sodali, basta rafforzare, spingere, sostenere in tutti i modi, il solo evento culturale che diffonde il pensiero unico: KUM. Democratici, loro"

La cultura ad Ancona, questa sconosciuta. Soprattutto se non sei schierato con la sinistra e se hai anche la sfortuna di essere giovane. Una città dormitorio, questa l’Ancona sotto la guida della Giunta Mancinelli. Eppure, molto si sarebbe potuto fare per incentivare la presenza delle giovani generazioni, invece di spingerli a cercare altrove spazi nei quali poter, liberamente, coltivare le proprie inclinazioni. Penso ad esempio alle arti. Partiamo dalla musica: Ancona, sotto la sinistra ha centrato un invidiabile traguardo, essere un Capoluogo di Regione dove non ha più una sede il Conservatorio musicale. Si è fatto di tutto, politicamente parlando, per smantellare il vecchio Pergolesi e non dar vita a un polo attrattivo musicale alternativo. Eppure, la musica è la prima forma di cultura con la quale ci si approccia sin da piccoli. Togliere questa possibilità è stato un grave danno culturale e sociale, che grava soprattutto sulle nuove generazioni. Che dire, poi, del Teatro delle Muse che raramente ospita grandi artisti di Opera lirica e di Balletto. Per non parlare, ancora, degli artisti indipendenti che invece di essere accolti e incentivati a “fare” arte, vengono vessati con affitti improponibili per le proprietà comunali.
Parliamo ancora della nostra biblioteca comunale, una volta utilizzata anche come cineforum i cui spazi potrebbero essere ulteriormente sfruttati come aule studio per tutti gli studenti.
Evidentemente, finti democratici, alla Giunta Mancinelli e ai suoi sodali, basta rafforzare, spingere, sostenere in tutti i modi, il solo evento culturale che diffonde il pensiero unico: KUM. Democratici, loro.

La cultura, al contrario, deve essere aperta a tutti e per tutti, non un campo di battaglia politico utilizzando anche la leva economica per circoscriverla e ghettizzarla. La libertà di espressione e di pensiero passa soprattutto da qui. L’evoluzione di coscienza, spirito critico e consapevolezza di sé stessi passa anche per l’arte. Senza considerare il risvolto economico in termini di rafforzamento del turismo: più eventi, maggiori presenze. La Giunta Mancinelli, oramai si sa, pensa poco ai giovani anconetani e studenti universitari fuori sede e lo sta dimostrando, purtroppo, anche durante questa campagna elettorale appena partita.
Cosa offre Ancona, per gli anconetani?







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2023 alle 12:12 sul giornale del 04 febbraio 2023 - 358 letture

In questo articolo si parla di politica, KUM, comunicato stampa, cultura ancona, Angelica Lupacchini, gioventù nazionale ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dQFR





logoEV
logoEV
qrcode