contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

Amminoacidi essenziali: utili oltre l'allenamento

3' di lettura

Qualsiasi appassionato di sport e allenamento sa, o almeno dovrebbe sapere, che gli aminoacidi essenziali sono un punto fondamentale di ogni regime alimentare e di allenamento, di fatto costituendo la base per tutte le proteine all'interno del corpo umano.

Purtroppo l'alimentazione da sola non può fornici tutto ciò di cui abbiamo bisogno nella giusta quantità, semplicemente perché il nostro corpo non può sintetizzarli dal cibo in maniera adeguata. Per questo motivo occorrono degli integratori, che contengono essenzialmente otto amminoacidi: istidina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina, treonina, triptofano e valina.
Queste sostanze ci permettono di mantenere in salute il sistema nervoso, produrre ormoni, sintetizzare proteine e molto altro, incluso aumentare le difese immunitarie.

Quali aminoacidi sono davvero importanti?

Ad esempio l'istidina è coinvolta nella creazione di tessuti muscolari, regola il benessere emotivo e impatta anche sulle funzioni cognitive. La leucina è invece coinvolta nella crescita e nella riparazione di tessuti muscolari, ma anche nel regolare la glicemia. Inoltre l'effetto sulle ossa e sul sistema immunitario è elevato, motivo per cui si tende ad assumere lidina in caso di allenamenti intensi. Ruolo complementare lo svolge la metionina, che sintetizza le proteine mantenendo in salute pelle, capelli e unghie.
Se però c'è un aminoacido essenziale da tenere costantemente sott'occhio, questo è la fenilalanina, responsabile per la produzione di noradrenalina e dopamina, ovvero dei neurotrasmettitori che agiscono sul benessere emotivo, ma soprattutto il coordinamento muscolare durante gli allenamenti e le attività quotidiane. Assumere quantità insufficienti di fenilalanina, o avere condizioni dove la fenilalanina viene assorbita particolarmente male dal corpo è la causa di sintomi molto gravi e alla base di alcuni deficit intellettivi.

Per questo i produttori di integratori si occupano di creare prodotti per ogni esigenza. Ad esempio la treonina ha una funzione importante nel funzionamento del sistema epatico, rendendoci più semplice anche smaltire eventuali residui di medicinali o altre sostanze. Vai al webshop di aminoacidi essenziali per controllare le tabelle nutrizionali e scegliere l'integratore più adatto a te!

Gli aminoacidi contro insonnia e benessere muscolare

Il mondo degli aminoacidi è così ampio che, guardando gli effetti di ogni sostanza sul nostro corpo, ci rendiamo conto che alcuni dei problemi comuni che affliggono le persone spesso dipendono proprio da una carenza di questi ultimi.

Basti pensare al triptofano, coinvolto nella produzione di serotonina, in grado di regolare la qualità del nostro sonno. Oppure alla valina, che non solo è necessaria per la crescita muscolare, ma soprattutto per il mantenimento dei tessuti muscolari, così come della regolazione dell'equilibrio acido-base.

In generale gli aminoacidi vanno ben oltre il semplice "allenamento", come di solito si tende a pensare e, nonostante una dieta equilibrata assicuri un buon apporto medio di aminoacidi, tra uova, pesce, latticini, fagioli e carne, chi si concentra sullo sviluppo muscolare, è in gravidanza o in allattamento, necessita di un apporto maggiore. Non si deve però mai esagerare, in quanto l'eccesso di aminoacidi porta con sé effetti negativi sulla salute.
Sempre informare il proprio medico dell'assunzione di integratori e dare sempre priorità alla propria salute!



Questo è un articolo pubblicato il 08-02-2023 alle 15:34 sul giornale del 08 febbraio 2023 - 49 letture