contatore accessi free

Scaldabagno: Come funziona e quando è preferibile alla caldaia ibrida

3' di lettura Ancona 08/02/2023 - Lo scaldabagno invece è una soluzione che consente di avere tutta l’acqua calda che si desidera, ma soprattutto si ha un buon controllo delle spese a livello di consumi e di manutenzioni

Un impianto di riscaldamento, come lo scaldabagno, è realmente molto utile nelle case, specialmente quando si ha bisogno di avere tanta acqua calda sanitaria, per tutta la famiglia, ma si ha intenzione di controllare i costi. Purtroppo le caldaie ibride, cioè quelle che producono anche acqua calda sanitaria, sono utili quando si parla di una coppia che la deve utilizzare. Per un’intera famiglia di 4/5 persone rischia di diventare dispendiosa.

Lo scaldabagno invece è una soluzione che consente di avere tutta l’acqua calda che si desidera, ma soprattutto si ha un buon controllo delle spese a livello di consumi e di manutenzioni. Su quest’ultimo punto vediamo che molti utenti non sono a conoscenza della necessità di fare degli interventi di pulizia o di messa appunto, insomma delle manutenzioni.

Anzi quando si parla di modelli elettrici, che sono quelli di cui c’è una grande “noncuranza”, essi si continuano ad usare senza pensare alle usure oppure ai danni che sviluppano. Si tratta però di un comportamento controproducente perché si hanno poi degli aumenti dei consumi che si presentano con delle bollette molto alte.

Effettuare delle manutenzioni è importante, ma se avete poi bisogno di fare riparazioni oppure messe appunto, vi occorre comunque un Tecnico scaldabagno specializzato che sia in grado di capire la tecnologia del vostro impianto di riscaldamento.

Scaldabagno: acqua calda e no tiepida

Qual è il primo motivo per cui è necessario chiamare un tecnico per lo scaldabagno? L’acqua tiepida! Impostando una temperatura per avere una buon’acqua calda, bella bollente, non è certo possibile che essa esca poi tiepida. Quando capita non è colpa della regolazione, ma è un chiaro indizio che ci sono dei problemi che sono interni al meccanismo dello scaldabagno.

Ci potrebbe essere una rottura del termostato oppure un danno che interessa i trasformatori di calore. In base poi alla tecnologia che si usa all’interno dello scaldabagno, le motivazioni di questo problema, sono varie.

Nei modelli a gas potrebbe essere un problema di una carenza di erosione della fiamma. Nei modelli elettrici la resistenza che scalda l’acqua forse e rivestita interamente di calcare. Perfino nei modelli a pellet ci sono altre problematiche. Quindi alla fine è necessario che il tecnico intervenga in modo da capire da dove nasca il problema. Solo dopo aver compreso la realtà della situazione dello scaldabagno, potrà intervenire al meglio.

Controllo dei componenti e sicurezza al primo posto

Un tecnico chiamato per intervenire su uno scaldabagno non effettua solo delle riparazioni, ma anzi è utilissimo per fare dei controlli sui componenti. Quando essi sono molto usurati c’è il rischio che si rompano da un momento all’altro, magari proprio quando si è sotto la doccia. Le rotture di alcuni componenti portano a dei guasti che sono poi costosi da riparare ed è per questo che noi consigliamo di far fare dei controlli preventivi. In questo modo si possono effettuare delle riparazioni oppure sostituzioni.

Inoltre è bene che ci siano dei controlli e valutazioni dei dispositivi di sicurezza. Non dimentichiamoci che lo scaldabagno è un impianto di riscaldamento e come tale deve avere dei sistemi di sicurezza e spegnimento automatico in caso di anomalia.







logoEV
logoEV
qrcode