Elezioni Ancona: Ciccioli (FdI) attacca la Giunta “10 anni senza risultati, non sanno fare e non faranno"

Le dichiarazioni del capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli: " La verità vera è che oltre al selfie, mancano azioni esecutive degne di questo nome. Restyling pessimi sia a livello estetico che di funzionalità e fruibilità"
“Chi non ha portato risultati per 10 anni, non sa fare e, quindi, non farà. Un florilegio di promesse, rassicurazioni: ‘Farò, realizzerò, c’è già il progetto, è solo questione di tempo’. Parole vuote che gli anconetani conoscono molto bene da tempo e sapranno rispedire al mittente a tempo debito. Gli esempi delle distanze siderali fra le altisonanti dichiarazioni e la pochezza dei risultati non mancano”. Queste le dichiarazioni del capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli, in merito alle condizioni attuali in cui versano molte zone di Ancona.
“Per carità cristiana tenterò di non dilungarmi, ma solo di tratteggiare i casi più eclatanti. Piazza Pertini: siamo già a quota tre restyling negli anni del centrosinistra e i risultati sono sempre i medesimi, pessimi sia a livello estetico che di funzionalità e fruibilità. Zona ex Fornace Verrocchio: fra le incompiute per antonomasia di Ancona e non si vede la fine, nemmeno la celeberrima Tela di Penelope. Lungomare via XXIX Settembre: un cantiere che si protrae dal 2020, ancora in corso, ma che presentano criticità di stabilità per la balaustra del vialetto, oltre a distacco dell’intonaco, e di pendenza nella pavimentazione, come dimostrano gli allagamenti che si verificano anche con deboli piogge. Definirli dei lavori fatti male probabilmente è eufemistico. Piazza D’Armi come d’incanto è, finalmente dico io, tornata al centro dei pensieri di una Giunta che da soli 10 anni amministra, male, Ancona. Ecco, allora, che le ruspe – a favore di macchine fotografiche – entrano in azione con la Mancinelli e la Simonella, passato (fortunatamente) e futuro (Dio preservi Ancona), in posa. La verità vera è che oltre al selfie, mancano azioni esecutive degne di questo nome. Ultimi due punti. Via Conca: manutenzione stradale delittuosa, in ottima compagnia con quasi tutte le arterie stradali della città. Un rischio per l’incolumità delle persone, delle cose e delle casse comunali viste le potenziali cause. Sulle condizioni di degrado delle Frazioni cittadine – conclude Ciccioli - occorrerebbe un capitolo a parte, mi limito solo a un aggettivo: impresentabili”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-02-2023 alle 16:14 sul giornale del 10 febbraio 2023 - 282 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dRLx