contatore accessi free

Mobili da Giardino: Come far diventare accoglienti gli balconi e giardini

3' di lettura Ancona 09/02/2023 - I balconi possono diventare ambienti esterni che permettono di avere una metratura aggiuntiva alla propria casa o appartamento, ma è vero che essi hanno uno spazio che è molto limitato. Quando poi sono piccoli e stretti non possiamo certo posizionare degli arredi perché altrimenti non ci si può muovere

Sempre più belli e di tendenza, i Mobili da esterno, stanno diventando degli accessori indispensabili quando si hanno delle aree verdi, balconi e giardini. Li vediamo spesso usati da parte di locali ricreativi o di ristorazione.

Sia in inverno che in estate essi sono perfetti per addobbare e allestire degli spazi esterni in modo da avere più posti a sedere per accogliere i clienti, ma anche per ricreare ambienti che sono apprezzati dai giovani. Per esempio sulle spiagge molti stabilimenti balneari tendono ad avere delle zone in cui sono installate delle intere camere da esterno. Lo stesso vale per le discoteche e i club che sfruttano degli spazi che magari non si potrebbe usare senza degli arredi da giardino.

Tuttavia l’acquisto principale di questi arredi viene fatto da parte dei privati che decidono di usare ogni singolo centimetro della proprietà che posseggono. Vediamo tanti appartamenti che hanno balconi e terrazze oppure condomini che hanno giardini aree verdi. Tutte esse diventano funzionali avendo appunto questi arredi da giardino.

Terrazza e camera aggiunta

I balconi possono diventare ambienti esterni che permettono di avere una metratura aggiuntiva alla propria casa o appartamento, ma è vero che essi hanno uno spazio che è molto limitato. Quando poi sono piccoli e stretti non possiamo certo posizionare degli arredi perché altrimenti non ci si può muovere.

Quando parliamo invece di terrazze si ha a che fare con una situazione molto diversa perché questi sono ambienti o balconi di grandi dimensioni. Si ha infatti la possibilità di avere intere camere e arredi che quindi riescono a soddisfare le richieste più strane. Per esempio è possibile avere degli armadietti, tavoli o sgabelli, divani ed amache oppure poltroncine e sdraio. Ogni singolo arredo da esterno, collocato in terrazza consente di avere una camera aggiunta.

Alcuni cittadini hanno decido di chiudere la terrazza con delle pareti in vetro, che si aprono e chiudono, sfruttano questa metratura come per avere un’altra camera. Tutto in modo legale e riconosciuto.

Dunque possiamo avere di tutto e di più, perfino un luogo per far giocare i bambini in modo sicuro oppure degli spazi per fare ginnastica e rilassarci. Naturalmente un’ambiente, per essere dichiarato comodo, deve avere appunto degli arredi.

Mobili da giardino, li posso lasciare fuori in inverno?

Un mobile da esterno è chiamato in questo modo perché è stato studiato per affrontare le intemperie, di qualsiasi genere. Infatti sono arredi impermeabili, in grado di resistere al gelo e al freddo, ma perfino al caldo e al Sole estivo. Ovviamente non sono eterni, ma grazie allo spessore, ai materiali e alla collocazione di smalti che sono idrorepellenti, essi riescono a “sopravvivere” all’inverno.

Certo che se si investe nell’acquistare del legno e bene non dimenticare di fare una manutenzione periodica ogni inverno con una buona pulizia e la ricollocazione delle vernici impermeabili. Se non usate lo spazio esterno in inverno si consiglia di optare per la scelta di coprire oppure smontare gli arredi da esterno e riposizionarli in estate, vale a dire quando andrete a usare nuovamente quest’area.







logoEV
logoEV
qrcode