contatore accessi free

Elezioni Ancona: Nuovo arrivo nella coalizione di Centrosinistra, nasce "Ancona a Colori" di Carlo Pesaresi

3' di lettura Ancona 11/02/2023 - Figlia dell’esperienza delle Primarie e del gruppo che ha sostenuto Carlo Pesaresi, “Ancona a colori” vuole essere da stimolo sui temi che fanno una città più innovativa, moderna, ecologica, trasparente e coinvolgente. Pesaresi: «Non un partito o un’associazione, ma un luogo in cui si formano le idee, dove si è uniti da linguaggi comuni, in un impegno comune. Un mix esplosivo di competenze e futuro»

Nasce “Ancona a colori” la nuova comunità politica della città, figlia dell’esperienza delle Primarie del Centrosinistra dello scorso novembre e che prende le mosse dal gruppo che ha sostenuto Carlo Pesaresi. «Non un partito, non un’associazione politica, ma una comunità perché “Ancona a colori” non è un soggetto, ma uno spazio. Un luogo in cui si formano le idee, dove si è uniti da linguaggi comuni, in un impegno comune. Un luogo aperto e inclusivo». Così Carlo Pesaresi ha presentato “Ancona a Colori”, aprendo l’iniziativa di questa sera alla Sala Boxe della Mole Vanvitelliana, subito dopo l’introduzione di Tommaso Sorichetti, moderatore della serata ed uno dei volti di questa nuova comunità. Sullo sfondo, il logo che distinguerà “Ancona a colori”. Una a aperta, all’interno della quale entrano (o escono) tanti pallini colorati. «Quei pallini ha spiegato Pesaresi – sono le idee, le proposte, le iniziative, le attività, ma anche le critiche che mi auguro “Ancona a colori” potrà fare nel suo percorso».

Figlia delle Primarie, “Ancona a colori” è pronta a voltare pagina. Non guarda indietro ad un’esperienza ormai conclusa, ma volge lo sguardo avanti, al lungo periodo, al futuro di Ancona per essere da stimolo sui temi che fanno una città più innovativa, moderna, ecologica, trasparente e coinvolgente. «Come ogni figlioha ripreso Pesaresi – “Ancona a colori” è diversa dai genitori, ed anche migliore, è autonoma e lo sarà sempre di più nel suo percorso. A dare vita a questa comunità oggi sono gli elementi più vivaci che mi hanno affiancato durante le Primarie. Un mix esplosivo di competenze e futuro a cui devo molto. A quel gruppo ora l’onere e l’onore di portare avanti le idee e le proposte che sono emerse in questi mesi. La città ha bisogno di rinnovare la sua classe dirigente, ha bisogno di investire in competenze nuove, di dare fiducia alle nuove generazioni. Questo gruppo ha testa sulle spalle e soluzioni in tasca per essere protagonista di questa città». Tra il numeroso pubblico in sala, anche la candidata a sindaco della coalizione di Centrosinistra, uscita vincitrice dall’appuntamento elettorale di novembre, Ida Simonella. «Faccio i miei complimenti di cuore a Idaha detto Pesaresi e colgo quest’occasione, pubblica, per affermare ancora una volta che in questa campagna sosterrò Ida Simonella e darò il mio contributo affinché sia eletta sindaco di questa città».

Molti i temi messi già sul tavolo da “Ancona a colori”, molti dei quali emersi in particolare nell’appuntamento “Così sarà” del 22 ottobre scorso, tenutosi sempre alla Mole Vanvitelliana, e ricordati negli interventi di Sara Ragni e Matteo Bilei e consultabili anche sul sito www.anconaacolori.it. La necessità di una visione generale e complessiva del futuro di questa città; di una nuova identità di Ancona; della creazione di un grande laboratorio urbano permanente; di spazi di socialità e di ibridazione; della creazione di comunità educanti rendendo le scuole luoghi sempre più aperti e frequentati anche oltre l’orario didattico. «Vogliamo essere coltivatori della vigna di cui coglieremo i frutti. Quella vigna è la nostra cittàha affermato Bilei. Mi immagino un “Così sarà” ogni anno, magari senza dover usare più il tempo futuro».








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2023 alle 11:13 sul giornale del 13 febbraio 2023 - 194 letture

In questo articolo si parla di politica, carlo pesaresi, elezioni comunali ancona, Matteo Bilei, ida simonella, comunicato stampa, ancona a colori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dR56





logoEV
logoEV
qrcode