contatore accessi free

Epilazione laser diodo: La tecnologia indolore per la pelle liscia

3' di lettura Ancona 15/02/2023 - Oggi la medicina estetica ci propone delle soluzioni che sono realmente definitive, come l’Epilazione laser diodo. Essa sfrutta una potenza diversa e un fascio di luce che entra direttamente nel bulbo pilifero in modo da distruggerlo totalmente

Liberarsi completamente dai peli sul corpo è un desiderio comune. I giovani curano moltissimo la propria bellezza e questo spesso li porta a dover fare delle cerette dolorose, specialmente nei mesi estivi. Cerette che non sono certo economiche e che sono un dispendio di soldi perché dopo 15 giorni, ecco che tornano i peli.

Le persone adulte, uomini e donne, iniziano ad avere una maggiore quantità di peluria che diventano perfino più scuri e spessi. Sicuramente sono inestetismi che si dovrebbero eliminare e per farlo è necessario valutare delle soluzioni che siano definitive.

Oggi la medicina estetica ci propone delle soluzioni che sono realmente definitive, come l’Epilazione laser diodo. Essa sfrutta una potenza diversa e un fascio di luce che entra direttamente nel bulbo pilifero in modo da distruggerlo totalmente.

Tra gli interventi di “epilazione permanente”, il diodo è quello che ha portato a dei validi risultati che sono reali e visibili. Inoltre esso viene consigliato sia per quanto riguarda la peluria più sottile, che è setosa, ma evidente, che per quella di peli più duri e forti. Per esempio il diodo si consiglia quando si parla di epilazione all’inguine, sotto le ascelle e sul petto degli uomini

Come funziona il laser diodo?

Il laser è diventato un dispositivo che è molto più sicuro rispetto a quando esso è uscito sul mercato e non comporta alcun effetto collaterale. I centri che operano nel settore sono attenti al tipo di pelle dei propri clienti ed infatti eseguono sempre dei test preventivi, almeno coloro che sono professionisti cercano di rispettare queste richieste.

Come funziona il laser a diodo? Ebbene si ha un “manipolo”, che è simile ad una pennetta, che viene puntata sui pori piliferi. Un raggio laser, di luce pulsata rossa, invia un’onda di una potenza di 808mm. Questo fascio di luce attraversa la pelle, arriva al bulbo pilifero e viene assorbito da quest’ultimo. Si ha una bruciatura e disgregazione totale del bulbo pilifero che quindi non permette più la ricrescita dei peli.

Il fascio laser ha una potenza tale che realmente elimina interamente i pigmenti che ci sono all’interno del poro e che poi sono quelli che producono il pelo. Il fascio però non è tanto forte da danneggiare i tessuti, quindi è assolutamente sicuro.

Quando i peli cadono dopo il laser?

C’è subito stupore quando termina la seduta con il laser con il diodo e il pelo è ancora presente lì dov’è stato appena sparato il fascio di luce. Come mai non è caduto il pelo? In realtà i peli possono cadere subito oppure dopo qualche giorno.

Tant’è che si potrà notare che la caduta avviene dopo 24 ore dalla seduta fino a 15 giorni. Infatti il trattamento non è immediato perché il bulbo pilifero deve essiccarsi lentamente e in modo continuo. Il pelo cade appunto quando il bulbo è esaurito. Dunque è abbastanza normale, molto comune che si debba aspettare del tempo. Però l’effetto è definitivo, permanente e non danneggia la pelle.

Oggi poi sono molte le persone che preferiscono questo tipo di trattamento estetico con il diodo.







qrcode