Operazione Alto impatto: Polizia di Stato e Polizia Locale controllano gli esercizi commerciali del Piano e del Centro

Nella giornata di ieri, nel pomeriggio, nell’ambito dell’operazione “Alto impatto”, coordinata dal Questore di Ancona su indicazione del Prefetto in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, personale della Divisione di Polizia Amministrativa (Squadra amministrativa e di Sicurezza) e della Polizia locale, Ufficio commercio, ha effettuato un servizio congiunto interforze finalizzato al controllo amministrativo di locali ed esercizi pubblici del centro.
E’ stato ispezionato un esercizio di vicinato in via Giordano Bruno dove non sono emerse irregolarità. Successivamente il personale accedeva in un altro esercizio commerciale che vendeva integratori alimentari per le palestre sito in centro il cui titolare. T.V.H. di 45 anni, teneva in vendita trenta confezioni di prodotti alimentari scaduti di validità, che nella circostanza venivano sequestrati: per tale violazione è prevista una sanzione amministrativa di euro 2333. Inoltre lo stesso titolare non aveva mai presentato SCIA per la vendita di abbigliamento sportivo, che effettuava, e per l’uso di un frigorifero. In questo caso la sanzione prevista è di 5000 euro.

Questo è un articolo pubblicato il 14-02-2023 alle 18:18 sul giornale del 15 febbraio 2023 - 110 letture
In questo articolo si parla di cronaca, polizia ancona, vivere ancona, articolo, Polizia locale ancona, alto impatto
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dSJG
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
