articolo
Telesoccorso: L'innovazione tecnologica per prendersi cura dei propri cari

Come mai i servizi di assistenza a domicilio stanno diventando sempre più richiesti e importanti? Tutto dipende dal fatto che siamo una popolazione che è sempre più anziana e dalla facilità con cui ci si sposta. Le persone tendono a ricercare lavori che spesso si trovano lontanissimi dal Paese di nascita. Si studia fuori, addirittura all’estero. Tutto conduce ad una situazione che rende sempre più soli.
Ciò non toglie che però, quando si diventa anziani, ci sono tanti rischi che si corrono a vivere da soli. Le persone rimangono e sono indipendenti il più possibile, ma il corpo diventa lento e pesante, spesso le cadute peggiori sono quelle “sciocche”, che capitano all’interno della propria abitazione.
Cosa fare quando poi non si ha nessuno ed ecco che si rischia di rimanere bloccati a terra? Ebbene ci sono i servizi di Telesoccorso o allarmi anziani. Essi consentono di avere sempre una persona che possa intervenire per qualsiasi problema e qualsiasi incidente.
Come funzionano i telesoccorsi?
La domanda è normalissima perché coloro che non hanno mai avuto un servizio di allarme anziani, non sono a conoscenza di come funzionano le agenzie di assistenza a domicilio. cerchiamo di dare quale informazione in breve, ma ricordiamo che una consulenza e un preventivo sulle spese, si dovrebbero fare per dissipare qualsiasi dubbio.
Ad ogni modo i telesoccorsi funzionano con delle agenzie con cui si stipulano dei contratti di “vigilanza” o meglio di soccorso in caso di richiesta di aiuta. C’è una centrale operativa, un centralino, che scatta appena il soggetto pigia il pulsante dell’allarme che indossa.
Qui c’è immediatamente una chiamata a casa del cliente. Se quest’ultimo non risponde, allora scattano i soccorsi che arrivano presso il soggetto in pochissimi minuti. I telesoccorsi sono nati per tutti coloro che sono anziani, vivono da soli, sono invalidi o trascorrono molte ore al giorno da soli in casa o anche all’esterno.
La verità è che sono dei supporti assolutamente ideale per chi ha dei soggetti “fragili” di cui non si può occupare, ma sono utili perfino per tutti coloro che vogliono mantenere inalterata la loro indipendenza, nonostante siano vecchi o invalidi.
Ecco che quindi è fondamentale valutare tutti i servizi che essi mettono a disposizione perché si riesce ad avere sempre la garanzia di un aiuto diretto e immediato, meglio di quello che potrebbe fare una persona vicina che si fa poi prendere dal panico.
Quanto sono utili questi servizi?
I telesoccorsi o allarme anziani oggi sono diventanti importantissimi perché essi riescono a dare un aiuto reale, un supporto che sia totale e veloce. Tant’è che si stanno studiando nuove tecniche e nuovi allarmi che sono completi di sensori in modo da intervenire perfino quando il soggetto ha degli improvvisi malesseri e parametri vitali alterati.
Inoltre c’è da dire che questa assistenza con “vigilanza”, non è costosa ed è alla portata di tutti. Ecco che quindi è si dovrebbe pensare a quali sono i benefici, ma soprattutto cercare di trovare delle soluzioni che siano adatte alle proprie necessità con una buona consulenza a delle agenzie specializzate.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dSQ7
