contatore accessi free

Lo scooter o la moto ti hanno lasciato a piedi? Ecco il modo più conveniente di spostarli

3' di lettura Ancona 16/02/2023 - Non c’è bisogno di un vero e proprio carroattrezzi, ma in realtà è possibile intervenire direttamente con il sostegno dato da alcuni soccorsi stradali che sono completi di rimorchiatori dove viene posizionato il motociclo

I veicoli a due ruote sono molto presenti sulle strade italiane. Esistono quelli che sono utili per brevi tratte, molto apprezzati dai pendolari, quelli che invece si usano per fare viaggi di diversi chilometri. I centauri della strada hanno un modo di vivere e per loro la strada diventa un modo di sentirsi liberi.

Però i motocicli alla fine sono vetture che hanno i loro problemi, dove si rischia di avere improvvisi blocchi e rotture, danni o incidenti. Le moto poi non sempre subiscono la giusta manutenzione, anzi molte volte si ha solo un controllo sommario che quindi non permette di potersi fidare totalmente delle due ruote.

Per guidare questi veicoli è necessario che ci sia una grande maturità e conoscenza meccanica. Attualmente sono presenti molti interventi di Soccorso motocicli che riescono a garantire un ottimo aiuto per quanto riguarda tutti coloro che si ritrovano ad avere improvvisi blocchi o rotture.

In caso ci sono degli incidenti non è possibile abbandonare il motociclo in strada. Magari c’è chi decide di portarlo in qualche piazzetta oppure lo parcheggia, in modo provvisorio, ai lati delle strade, dove sia possibile parcheggiare.

Tuttavia vi fidate a lasciare questo veicolo in una zona che non conoscete? Ci sono furti di componenti di motocicli che sono ormai all’ordine del giorno. C’è il rischio di subire ulteriori danni vandalici. Meglio quindi che si contatti un soccorso stradale per i motocicli e si esegui un rituro di questo veicolo.

Richiedi assistenza per il tuo motociclo

Ormai sei bloccato in strada? La tua moto non ne vuole sapere né di partire e nemmeno di camminare su spinta. Sono problemi seri, specialmente se ti trovi in autostrada o in una zona che non conosci minimamente. Quando capitano queste situazioni è possibile chiede aiuto direttamente a dei soccorsi che sono studiati per il due ruote.

Non c’è bisogno di un vero e proprio carroattrezzi, ma in realtà è possibile intervenire direttamente con il sostegno dato da alcuni soccorsi stradali che sono completi di rimorchiatori dove viene posizionato il motociclo. Praticamente esso si issa su questo rimorchiatore e viene poi bloccato con delle imbragature. Il veicolo rimane sicuri e si potrà trasportare dove più si ha bisogno.

Per qualsiasi motociclo si potrà avere un intervento veloce, rapidissimo, che vada ad interessare la tutela del cliente e del veicolo che si è bloccato in strada o sia incidentato.

Quanto costa il soccorso per i motocicli?

La spesa per avere questo tipo di soccorso stradale è assolutamente economica rispetto ad altri interventi, vediamo che la spesa media si aggira sui 104 euro per un chilometraggio che sia intorno ai 50/100 chilometri. Potete comunque chiedere quale sia la spesa che si deve affrontare direttamente quando si contatta il soccorso stradale.

Tuttavia ricordiamo che esso non è un servizio che si può evitare quando il veicolo è totalmente inutilizzabile, incidentato oppure danneggiato perché oggi non si possono trainare questi veicoli e non si possono trasportare in veicoli che non sono adibiti al loro trasporto. Ecco che quindi il soccorso stradale diventa indispensabile da avere.







logoEV
logoEV
qrcode