contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA

comunicato stampa
Una Palestra per la Polizia: la struttura realizzata con il contributo dell'azienda Panatta

4' di lettura
2186

Presso la Questura di Ancona, in via Gervasoni, si è tenuta l’inaugurazione della nuova Palestra dedicata al personale della Polizia di Stato. Il Questore di Ancona Cesare Capocasa: «La ristrutturazione della Palestra garantisce al personale dipendente luoghi adeguati, ove potersi allenare in sicurezza e gratuitamente»

Una palestra fornita dei migliori macchinari sarà a disposizione degli uomini e delle donne della Polizia di Stato all’interno della Questura di Ancona. Un presidio fondamentale per le forze dell’ordine, dal cui stato fisico dipende non solo la propria integrità, ma anche quella dei cittadini che sono chiamati a difendere. Non solo un presidio utile allo svolgimento del propria lavoro, ma anche un luogo in sfogare lo stress e le tensioni in compagnia, legando con colleghi e superiori in un ambiente neutro, in cui tutti possono confrontarsi alla pari in un clima di serenità.

Un’innovazione all’interno degli spazi della Questura che avrà da subito un significativo impatto sulla qualità della vita degli uomini e le donne al servizio dello Stato, come ha osservato il Questore di Ancona Cesare Capocasa: «La ristrutturazione della Palestra rappresenta un ulteriore tassello per garantire al personale dipendente luoghi adeguati, ove potersi allenare in sicurezza e gratuitamente, sfruttando gli spazi della Questura. Rammento che nell’ultimo anno abbiamo provveduto sia a rinnovare l’Area Benessere, che a predisporre un dehor attrezzato all’esterno del bar destinato al personale. La nostra Amministrazione è consapevole che gli operatori trascorrono molte ore all’interno degli uffici e che una buona percentuale del personale risiede negli alloggi della Questura. La qualità della vita di ciascuna Donna e Uomo della Polizia di Stato passa attraverso l’equilibrio psicofisico, da cui l’impegno a preservarlo e migliorarlo quotidianamente. Il mio particolare ringraziamento e quello della Questura di Ancona, alla Presidente Angerla Tosti Panatta ed al Prof. Panatta, che con la loro disponibilità hanno reso possibile la realizzazione di questa pregevole iniziativa».

«Per essere in forma servono solo due cose, l’attrezzatura e la voglia di allenarsi. All’attrezzatura ci abbiamo pensato noi» scherza il prof Rudy Panatta «Mio padre era un carabiniere e il nostro cuore batte per le Forze dell’ordine. Quando ha saputo che potevamo fare qualcosa per la palestra della Questura non abbiamo perso tempo e in 3 mesi è stata realizzata questa struttura».

Non a caso Panatta è fornitore del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Italia ed ha attrezzato il Centro Nazionale delle Fiamme Oro a Roma-Spinaceto. Negli anni molti centri sportivi della Polizia di Stato hanno attrezzato le proprie palestre con le macchine dell’azienda. Panatta è il brand del fitness e body building da 6 decadi. Azienda che produce macchinari per il vero allenamento fisico, riconosciuta a livello internazionale per l’eccellente biomeccanica articolare e la massima possibilità di personalizzazione delle attrezzature. E anche per il welfare aziendale tagliato su misura dei dipendenti.

Al taglio del nastro hanno presenziato oltre al Questore Capocasa, il prof. Rudy Panatta e la Sig.ra Angela Tosti Panatta, il Dr. Stefano Fonsi, Dirigente del Reparto Mobile di Padova, nonché Vice Presidente Vicario delle Fiamme Oro, che ha accompagnato una rappresentanza di atleti di alto livello della squadra di atletica, impegnata ad Ancona per i campionati indoor. composta dagli Isp. Sergio Baldo; Sov. C. Nicola Rampazzo; Ass. Capo Federico dell’Aquila; Ag.te Linda Olivieri ; Ag.te Rebecca Sartori e l’Ag. P. Massimiliano Luiu.

Erano inoltre presenti il Commissario in Quiescenza, dr. Angelo Gramazio Presidente dell’Associazione “Accademia della Difesa Personale”, che gestisce la Palestra, alcuni Ufficiali del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Don Giovanni Moroni, Parroco della Chiesa di San Michele Arcangelo, protettore della Polizia di Stato, che ha benedetto i locali della struttura.

Le macchine della palestra sono targate Panatta, il brand globale di fitness che le produce ad Apiro nelle Marche. «Per noi è un piacere sapere che le nostre forze dell'Ordine si allenano con le nostre macchine - ha detto Angela Tosti Panatta, Presidente di Panatta srl - perché sappiamo quanto sia importante il giusto esercizio fisico per gli addetti della Polizia. Del resto, abbiamo molte esperienze nelle palestre sia delle forze dell'Ordine sia per i centri Sportivi e Olimpici con molti campioni che scelgono le nostre macchine per allenamenti selettivi. È indubbio che sia le aziende sia le istituzioni pensino al benessere psicofisico dei dipendenti – ha ribadito Angela Tosti Panatta, Presidente di Panatta srl –aiutandoli ad essere in buona forma. La nostra azienda crede da sempre in questa filosofia e abbiamo sviluppato negli anni una serie di attrezzature che sono adatte ad un utilizzo per il Corporate Fitness in azienda. Il dipendente deve stare bene e ricevere tutti i comfort sul posto di lavoro in modo da sentirsi valorizzato e soddisfatto del proprio status. Vi invito a usare queste macchine il più possibile, consumatele! Saremo ben felici di sostituirle» ha concluso la Presidente Panatta rivolgendosi direttamente agli Agenti in divisa.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter









qrcode