Palindoor di Ancona sempre più riferimento per l'atletica. Solo argento per Jacobs, il dorico Barontini conquista il personale

La miglior gara di sempre negli 800 metri al coperto per Simone Barontini, di nuovo secondo ai Tricolori, e una finale nei 60 che proietta verso il futuro Alice Pagliarini. Nello show degli Assoluti, al Palaindoor di Ancona, il mezzofondista marchigiano è protagonista di una gara di testa, al comando dall’inizio in caccia di un altro miglioramento cronometrico e del titolo italiano, davanti fino all’ultima curva. È netto il progresso di Simone Barontini, in grado di togliere ben sei decimi al fresco record personale, correndo in 1’46”82 per diventare il sesto italiano di sempre. Per il secondo anno consecutivo trionfa il veneto Catalin Tecuceanu, che nel rettilineo opposto a quello conclusivo sferra l’attacco micidiale e chiude in 1’45”99, secondo di ogni epoca a livello nazionale, ma l’anconetano delle Fiamme Azzurre si conferma sul podio. Nei 60 metri, la teenager più veloce d’Italia è una delle migliori in assoluto: Alice Pagliarini, a 17 anni ancora da compiere, conquista la finale dove si piazza sesta in 7”40 sfiorando il suo primato, a soli due centesimi dalla migliore prestazione italiana under 18 siglata in questa stagione dalla sprinter dell’Atletica Fano Techfem. Escono a testa alta nel triplo Valerio De Angelis (Asa Ascoli Piceno), settimo con 15.41, e il montegiorgese Lorenzo Del Gatto (Carabinieri) che lancia a 18.61 per il settimo posto nel peso, mentre la pesarese Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata) è nona sui 3000 metri in 9’52”40.
La sconfitta di Marcell Jacobs nella finale dei 60 metri è la clamorosa sorpresa degli Assoluti indoor 2023 di Ancona. Il KO arriva per mano del 23enne Samuele Ceccarelli, sprinter toscano (di Massa) già protagonista di un inizio di stagione folgorante (iniziato con un personale di 6.72, datato 2019, abbassato a 6.58 nel meeting di Berlino del 10 febbraio), e ora in un colpo solo progredito ai 6.54 della terza prestazione italiana di sempre. Jacobs è secondo con un centesimo di ritardo, 6.55, quanto basta per rendere però memorabile la finale sprint della rassegna nazionale. Ceccarelli si issa al nono posto delle liste mondiali 2023, terzo tra gli europei, il tutto a rendere ancor più di spessore la prima vittoria tricolore in carriera.
Leonardo Fabbri conferma la fase di crescita già evidenziata nella prima parte della stagione, lanciando il suo peso a 21,60: è la quarta prestazione mondiale del 2023, la terza in Europa, un chiaro messaggio a pochi giorni dall’appuntamento continentale di Istanbul. Bene anche Zane Weir, secondo con 21,46 (settimo nella lista iridata) e Nick Ponzio, 20,60. Grande gara negli 800 metri maschili: Catalin Tecuceanu, ben innescato da una prima parte di gara corsa in testa da Simone Barontini, scende al di sotto del muro degli 1:46, siglando, con 1:45.99, la seconda prestazione italiana di sempre, alle spalle del record di Giuseppe D’Urso (1:45.44) vecchio ormai di trent’anni. Nell’alto maschile vinto da Stefano Sottile con 2,26, la notizia più bella arriva ad opera dello juniores Edoardo Stronati, il cui 2,24 è la quota del nuovo primato italiano di categoria: un centimetro oltre il 2,23 realizzato da Paolo Borghi a Milano il 23 febbraio del 1980, quasi 43 anni fa. Salti sempre sugli scudi: Tobia Bocchi fa suo il titolo del triplo con un eccellente 16,83 (quarta misura europea del 2023). In campo femminile, un solo centimetro a dividere Dariya Derkach (14,12, campionessa italiana) e Ottavia Cestonaro (14,11 nell’ultima prova a disposizione). Doppietta tricolore nel mezzofondo per Ludovica Cavalli: dopo i 1500 di ieri, oggi bis nei 3000 con un tranquillo 9:14.25. Tra gli uomini, tre chilometri a Ossama Meslek (7:52.90).
Titoli del doppio giro di pista ai protagonisti più attesi. In campo maschile, Riccardo Meli è abile a trovare spazio all’interno nel finale, beffando (46.58) Vladimir Aceti (secondo classificato, 46.74) e Lorenzo Benati (46.91 in rimonta). Ancor più significativa, sul piano tecnico, la corsa delle donne: titolo tricolore ad Ayomide Folorunso, il cui 52.28 dista soli undici centesimi dal record italiano di Virna De Angeli. Altre tre atlete al di sotto dei 53 secondi: Mangione (52.69), Marchiando (52.70) e Polinari (52.82). Campionessa italiana dei 60 metri è Gloria Hooper (7.31), mentre negli 800 metri ad imporsi è Eloisa Coiro (2:03.55). Il 21enne Matteo Oliveri vince nell’asta con 5,43, titolo dell’Eptathlon a Lorenzo Naidon (5.714 punti), peso donne a Monia Cantarella (15,96).
CECCARELLI BATTE JACOBS - Che Samuele Ceccarelli fosse in ascesa era chiaro (arrivava qui con il 6.58 di Berlino). Che potesse addirittura battere il campione olimpico Marcell Jacobs (Fiamme Oro) in pochi lo potevano immaginare. E invece la sorpresa si materializza nella finale dei 60. Jacobs e Ceccarelli scattano fianco a fianco, praticamente sulla stessa linea uscendo dai blocchi. È nella fase lanciata, cioè nel momento in cui il miglior Jacobs saluta di solito gli avversari, tra i trenta e i quaranta metri, che il toscano stavolta fa la differenza e lo fulmina con un 6.54 strabiliante, per diventare il terzo sprinter italiano di sempre. Oggi un centesimo in meno del campione del mondo ed europeo indoor che timbra lo stagionale di 6.55 dopo il 6.56 della batteria. Molto più che incredulo il 23enne di Massa, portacolori dell’Atletica Firenze Marathon, disorientato, ma felice, felicissimo: allo stato attuale è il terzo europeo dell’anno a due settimane dagli Euroindoor di Istanbul.
DAL KARATE ALL'ATLETICA - Parla Samuele Ceccarelli: “Non ci sono parole per descrivere questa emozione, vincere il primo titolo italiano nella finale con il campione olimpico è qualcosa che non si può raccontare. A Marcell Jacobs dico grazie. Non me lo aspettavo, davvero. Sapevamo – dice riferendosi al tecnico Marco Del Medico - che la forma fisica fosse buona, come dimostrato nelle gare prima dei Tricolori. Ma l’idea di competere con un campione di questo calibro e batterlo, è un qualcosa che non ha paragone. Un risultato che si costruisce con pazienza e sacrificio, l’atletica non fa regali a nessuno. Sono un ragazzo semplice", si presenta così lo sprinter classe 2000 che ha iniziato a fare a atletica a 16 anni e dice di essersi appassionato con le gare studentesche, dove andava piuttosto forte, nonostante praticasse soltanto il karate dall’età di sette anni. "Vivo a Massa e studio Giurisprudenza a Pisa (è iscritto al quinto anno, ndr). Ho iniziato relativamente tardi rispetto a tanti miei colleghi, mi sono sempre emozionato con l’atletica. Ma mai a questi livelli. Uno spettacolo”. In passato Ceccarelli ha indossato la maglia azzurra a livello giovanile, agli Europei U20 di Boras e agli Europei U23 di Tallinn. Mai quella assoluta. Lo attende un esordio a tutto gas.
PARLA JACOBS: "BRUCIA" - “Devo solo fare tanti complimenti a Samuele Ceccarelli – dice Marcell Jacobs – ha fatto una gara eccellente, lo ha meritato. Gli ho detto di guardare a Istanbul: ci sarà da divertirsi, con quel tempo è da finale. Ovviamente brucia perché è il primo titolo italiano che perdo dopo non so quanti anni, ma non smetterò mai di mettermi in gioco. Ci sono ancora tante cose tecniche da sistemare – riflette – in batteria era una corsa totalmente diversa. Devo rivedere la finale, ma se ci fosse stato un 100 metri mi sarei fermato. Ero in una condizione di corsa che ha evidenziato un problema da qualche parte, vorrei capire dove: non mi ha permesso di continuare a correre. Dobbiamo lavorare. Dobbiamo rivedere le varie parti e capire dove si trova il problema. Ora in testa ci sono gli Europei indoor, una tappa di passaggio per la stagione outdoor”. Agli Assoluti è terzo Roberto Rigali (Bergamo Stars) con 6.69. Tra le donne, nei 60, è il giorno di Gloria Hooper (Atl. Brescia 1950), al suo primo titolo italiano indoor. È la migliore in batteria con 7.32, la più veloce in finale con 7.31, per superare di due centesimi Vittoria Fontana (Carabinieri, 7.33) e di tre Anna Bongiorni (Carabinieri, 7.34).
400 E 800 - Ayomide Folorunso (Fiamme Oro) divora la finale femminile dei 400, la azzanna, la stritola dal primo metro con la ferocia di chi insegue il gran tempo. La primatista italiana dei 400hs prende la corda in un roboante 24.02 ed è impossibile andarla a riprendere: 52.28 è la seconda prestazione italiana di sempre, superiore soltanto al 52.17 di Virna De Angelis che risale al 1996. “Ayo” si migliora di oltre due decimi (52.52 di recente a Metz) e distanzia Alice Mangione (Esercito, 52.69) ed Eleonora Marchiando (Carabinieri) terza con 52.70, tutte al primato personale al coperto. In chiave staffetta, finisce sotto i 53 secondi anche Anna Polinari (Carabinieri) quarta con 52.82. Un rettilineo finale da brividi al maschile, una pazzesca lotta a tre, fra Meli, Aceti e Raimondi. Riccardo Meli (Fiamme Gialle) è meno spregiudicato rispetto alla batteria, assesta un passaggio più comodo a metà gara, poi si mette all’inseguimento dei due battistrada e trova il guizzo per vie interne nella retta conclusiva: 46.58 il tempo che vale il primo titolo assoluto al palermitano che beffa Vladimir Aceti (Fiamme Gialle, 46.74). Di rimonta il terzo posto di Lorenzo Benati (Fiamme Azzurre) con il PB indoor di 46.91, quarto Matteo Raimondi (Pro Sesto Atl. Cernusco, 47.08) in riserva nel momento clou. Meno incerta la gara degli 800 femminili: fa tutto da sola Eloisa Coiro (Fiamme Azzurre), front-runner dalle primissime battute e imprendibile per le altre, anche complice la rinuncia di Elena Bellò (Fiamme Azzurre): Coiro marca 2:03:55 e sono Federica Del Buono (Carabinieri, 2:04.77) e Serena Troiani (Cus Pro Patria Milano, 2:06.48) a farle compagnia sul podio.
3000: CAVALLI BIS - Non c’è storia al femminile nei 3000: Ludovica Cavalli (Aeronautica) raddoppia dopo il titolo dei 1500 metri di ieri, stavolta senza strafare, con un tranquillo 9:14.25 e il piede sull’acceleratore soltanto nel giro conclusivo, per superare la concorrenza di Elisa Palmero (Esercito, 9:15.71) e Micol Majori (Pro Sesto Atl. Cernusco, 9:19.09). Molto più combattuta la gara maschile, con il testa a testa tra Ossama Meslek (Atl. Vicentina) e Pietro Riva (Fiamme Oro): Meslek può spendere più energie nel giro decisivo, chiude in 7:52.90 e indossa la maglia tricolore, ai danni di Riva (7:56.33). Per la terza piazza la spunta invece Mattia Padovani (Atl. Lecco Colombo Costruzioni, 8:00.00) su Yassin Bouih (Fiamme Gialle, 8:02.53).
TRIPLO: DERKACH 14,12, CESTONARO 14,11, BOCCHI 16,83 - Un centimetro, un solo centimetro: un’ottima Ottavia Cestonaro (Carabinieri) spaventa Dariya Derkach (Aeronautica) quando la gara sembrava definitivamente indirizzata con il 14,12 conclusivo della triplista che si allena a Formia. E invece all’ultima zampata, la grinta spinge la vicentina Cestonaro al personale indoor di 14,11, prima volta oltre la linea dei quattordici metri al coperto. Per il terzo posto Francesca Lanciano (Alteratletica Locorotondo, 13,13) ha la meglio su Veronica Zanon (Fiamme Oro, 13,11). Piace anche Tobia Bocchi (Carabinieri), padrone della gara maschile con 16,83 al debutto stagionale, misura centrata al quarto ingresso in pedana. Simone Biasutti (Fiamme Gialle, 16,25) ed Alex Fabbri (Pontevecchio Bologna, 15,97) per completare il terzetto da medaglia.
ALTO: SOTTILE 2,26, STRONATI 2,24 RECORD U20 - Gara palpitante, quella dell’alto. Stefano Sottile (Fiamme Azzurre) riprende il volo con 2,26, misura che alla prima prova gli garantisce la maglia tricolore e l’abbraccio dell’amico olimpionico Gianmarco Tamberi. La scena, però, la condivide con lo junior Edoardo Stronati (Pro Sesto Atl. Cernusco), falloso alle misure più basse, esemplare quando c’è da sfidare la storia: con 2,24 al primo tentativo manda in archivio un record italiano U20 di lunghissima data, addirittura 1980, superando il 2,23 di Paolo Borghi realizzato a Milano 43 anni fa. Stronati è terzo in classifica, secondo è invece Marco Fassinotti (Aeronautica) che centra il 2,24 alla prima e poi manca due assalti a 2,26 ed uno a 2,28, primo è Sottile che dopo il 2,26 vincente (a un centimetro dallo stagionale) cerca senza fortuna il 2,28 (una volta) e il 2,32 (due volte).
ASTA - Vinta la gara con il terzo tentativo a segno a 5,43, Matteo Oliveri (Atl. Virtus Lucca) dà pure l’assalto alla migliore prestazione italiana U23 indoor di Giuseppe Gibilisco: cade per tre volte l’asticella a 5,63. Il sanremese è comunque campione italiano indoor per la seconda volta di fila. Lo junior Simone Bertelli (Safatletica Piemonte), compagno d’allenamento, è secondo con 5,33, terzo è Alessandro Sinno (Aeronautica) a quota 5,23.
PESO - Questa gara è una meraviglia, la sfida maschile del peso sotto il tetto di Ancona. L’ultimo lancio ribalta tutto: Leonardo Fabbri (Aeronautica) scaglia la palla da sette chili a un fantastico 21,60, primato personale indoor, terza prestazione personale complessiva (migliori solo il 21,99 di Padova e il 21,71 di Firenze) e manca di soli sette centimetri il record italiano di Weir. È proprio Zane Weir (Fiamme Gialle) a farne le spese, dopo aver comandato il duello dal primo lancio con 21,46. Terzo Nick Ponzio (Athletic Club 96 Alperia) con 20,60. Oltre i venti metri anche Sebastiano Bianchetti (Fiamme Oro, 20,03). Continua il momento superlativo di Fabbri, sempre in crescita nelle quattro gare disputate: 21,33 a Val-de-Reuil, 21,49 a Parma, 21,53 a Belgrado e poi la spallata di Ancona. Condita da altri tre lanci oltre i ventuno metri: due stoccate a 21,12 e una a 21,09. Tra le donne il titolo va a Monia Cantarella (Atl. Arcs Cus Perugia) con 15,96 davanti ad Anna Musci (Alteratletica Locorotondo, 15,74) e la discobola primatista italiana Daisy Osakue (Fiamme Gialle) oggi a 15,50 nel peso.
EPTATHLON - Due vittorie su tre, nell’ultima giornata, dopo aver costruito benissimo ieri, spingono Lorenzo Naidon al successo nell’eptathlon. Il multiplista della Quercia Trentingrana conclude le sette prove con 5714 punti e si impone su Andrea Cerrato (Atl. Fossano ’75, 5462 punti) e Lorenzo Modugno (Polisportiva Triveneto Trieste, 5309). Per Naidon nel day 2 il successo con 7.97 nei 60hs e con 4,70 nell’asta, prima del sesto posto nei 1000 conclusivi con 2:57.54.
STAFFETTE - Doppietta Cus Pro Patria Milano con le staffette 4x400. Il club lombardo è campione tra gli uomini con 3:13.40 grazie a Francesco Domenico Rossi, Andrea Blesio, Luca Sito e Andrea Panassidi. Podio tutto lombardo con il secondo posto della Pro Sesto Atletica Cernusco (3:16.55) e la terza piazza della Riccardi Milano (3:18.31). Tra le donne, il Cus Pro Patria Milano schierava Ilaria Burattin e le tre gemelle Serena, Alexandra e Virginia Troiani: 3:39.84 per prevalere su Bracco Atletica (3:40.45) e La Fratellanza Modena 1874 (3:44.77).
I TITOLI A SQUADRE - Assegnati anche i titoli per società. Successo maschile nei Cds Assoluti per Athletic Club 96 Alperia (75 punti) davanti a Fiamme Oro (62,5) e Pro Sesto Atletica Cernusco (53), al femminile per Atletica Brescia 1950 (88 punti) su Atletica Vicentina (54) e Cus Pro Patria Milano (50). Nella classifica combinata, che sintetizza il rendimento dei tre weekend tricolori, lo scudetto al maschile è per l’Atletica Studentesca Andrea Milardi Rieti (187 punti) davanti ad Atletica Vicentina (160) e Pro Sesto Atletica Cernusco (144), al femminile è per la Bracco Atletica (189) sull’Atletica Vicentina (184) e la Studentesca Milardi Rieti (176).
RISULTATI | ASSOLUTI INDOOR 2023
https://www.fidal.it/risultati/2023/COD10777/Index.htm

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2023 alle 13:04 sul giornale del 21 febbraio 2023 - 122 letture
In questo articolo si parla di sport, atletica, fidal marche, barontini simone, comunicato stampa, marcell jacobs, palindoor ancona
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dTC4
Commenti

- Arrivano le dimissioni della Comandante Rovaldi della Polizia Locale. UGL: "Una liberazione"
- Fuoristrada estremo: Il Red Team vince la gara più dura d'Europa, la RFC South Europe 2023
- Accende un fumogeno allo stadio: Capo ultras della Curva Nord ora rischia il DASPO
- Da ottobre tornano i voli nazionali sull'Ancona International Airport
- Eureka, Funziona! Ecco le invenzioni vincenti dei giovani inventori del concorso di Confindustria Ancona » altri articoli...
- Ambiente e Porto di Ancona, nuove iniziative e studi grazie all'accordo tra Autorità Portuale e ARPA Marche
- Camerano si prepara a celebrare il 2 giugno 77esimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana
- Ancona celebra la 77a Festa della Repubblica venerdì 2 giugno. Giovedì al Piano la Banda musicale di Torrette
- Falconara: un ricco cast di animali e di incontri al Parco Zoo di Falconara per il mese di giugno
- Ripudia la Guerra Marche in piazza per la festa della Repubblica e per dire NO alla guerra e all'invio delle armi

- Fano: Con il furgone contro l’albero: ragazza in codice rosso dopo lo schianto all’alba [FOTO]
- Jesi: Donna investita in via XXIV Maggio, interviene l'eliambulanza [foto e video]
- Senigallia: lungomare, dal 1 giugno scatta la sosta a pagamento
- Senigallia: Presentato il calendario degli eventi estivi: il sindaco, "Un'offerta diversificata per una città a portata di tutti"
- Fano: La fanese Vanessa Ciavaglia vince la prima tappa del Summer Tour della Bella d'Italia: tutte le foto » altri articoli...
- L’Atim? L’ennesimo poltronificio targato Acquaroli. Bora (Pd): “Si sprecano ingenti risorse per pagare un direttore che dirige solo se stesso”
- Fabriano: Professionista fabrianese sottrae 135mila euro dalle casse di una società in concordato di cui era liquidatore
- Strada della Contessa, "Regione e Anas non hanno previsto fondi per la progettazione, né per la realizzazione del nuovo tracciato"
- Macerata: Corridonia, scappa dalla comunità dove si trovava ai domiciliari per rapina: arrestata
- Fano: Torna il concorso per cori scolastici ‘Sulle Note della Fortuna’: venerdì e sabato esibizioni e premiazioni
- Fano: Il Carnevale conquista il Parlamento Europeo: presentazione in grande stile con Alessandra Mussolini per il manifesto 2024 firmato Giomaro
- Civitanova: Potenza Picena: sul lungomare con hashish e manganello, denunciato un 19enne civitanovese
- Civitanova: Una 40enne sudamericana dà in escandescenza all'interno di un bar, fermata dai carabinieri
- Jesi: L'eredità della famiglia Cesarini trasloca a San Martino: Filonzi, "Io e mio fratello uniti nelle scelte"
- Maria Rosaria Lucarelli eletta in Segreteria FNP CISL Marche
- Ancona: Accende un fumogeno allo stadio: Capo ultras della Curva Nord ora rischia il DASPO
- PD Marche: Il governo taglia 1.250 scuole la Regione non si oppone
- Fermo: Gli interventi post-maltempo e la conta dei danni alla viabilità nella Provincia di Fermo: “fare il possibile con i fondi a disposizione”
- Cittadella del diabete, Biancani: "Risolverebbe la scarsa organizzazione e la presa in carico del paziente"

- Al via 'Possea verso Seif', laboratorio del mare itinerante
- Ucraina, von der Leyen: "No a conflitto congelato, non porterebbe pace duratura"
- Dopo 45 anni la testa dell’idrofora torna a Villa Albani Torlonia
- Vino, Vitaliano Maccario nuovo presidente Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato
- Lea non garantiti in 7 regioni, monitoraggio 2021 » altri articoli...
- Alice Mansergh nuovo Chief Executive Designate di Tourism Ireland
- Napoli, bimba ferita a Sant'Anastasia: dimessa da ospedale
- Nella relazione tra giovani e denaro entra in gioco anche la musica
- Basta un 'like' per essere informati: su Facebook c'è Vivere Italia!
- Made in Italy, Cdm approva il ddl: nasce fondo da 1 miliardo per filiere strategiche
- ‘Ndrangheta, sequestrati 4 immobili e conti a boss nel Milanese
- Consulcesi Group presenta “Liberi di Respirare” e lancia azione collettiva ‘Aria Pulita’
- Food, Pane & Nutella®: continua viaggio in gusto e tradizione regionale italiana
- Ucraina prepara nuovo piano di pace: super-vertice con alleati
- Messina, inaugurato il 'Villaggio dei Leoni'
- Gli esperti, 'con Rete screening polmonare possiamo salvare 5mila vite l'anno'
- Roma-Siviglia, oggi la finale: formazioni, dove vederla in tv
- Traffico anabolizzanti e 'droga stupro', scoperto laboratorio clandestino
- X Factor 2023: Morgan in giuria con Fedez, Ambra e Dargen D'Amico
- Rho, sequestrati 4 immobili e conti a boss della 'Ndrangheta
- Nasce a Bergamo “Legami Dreamland”, un parco per proteggere la natura
- Pnrr, Visco: "Non c'è tempo da perdere, miglioramenti possibili"
- Focus ESG - Episodio 7
- Farmaci, Braca (Bsp): "Accordo con Msd ha valore importante, forniamo tecnologie innovative"
- Salute, Korn (Gemelli): "bambini più vulnerabili alle polveri sottili"
- Piscitelli (Sima): "Limiti Ue su qualità aria più che doppi rispetto a soglie Oms"
- Nutella, un progetto per promuovere il turismo gastronomico italiano
- Turismo e mobilità inclusivi per oltre 3 mln italiani, campagna Aism
- Renzi “Politici e giornalisti spiati, il governo faccia chiarezza”
- Pa, il Governo propone emendamento che limita i controlli della Corte dei Conti
- Simone Alessio campione del mondo Taekwondo nella categoria -80 kg
- Korn (Gemelli): “Anche se non responsabili inquinamento atmosferico bambini subiscono i danni più gravi”
- Tortorella (Consulcesi): “Mostrare al mondo di oggi importanza cambiamento per respirare aria più pulita”
- La Personala diventa società benefit: “L’eticità per noi è un valore”
- “La mia vita con miastenia gravis”, la storia di speciale rarità di Maya
- Energia, nominati i nuovi vertici di AU, GME e RSE
- Studentessa dispersa durante rafting in fiume Lao, proseguono ricerche
- Drive to digital, la finestra sull'innovazione di Banca del Fucino
- Pil, Istat rialza stime crescita del primo trimestre: +0,6%
- Più della metà degli italiani preoccupata per i cambiamenti climatici
- Sequestrati 47 chili di hashish a Palermo, arrestato un corriere
- Brindisi, si dà fuoco davanti a ospedale l'uomo che ha accoltellato la moglie
- Roma k.o. ai rigori, Siviglia vince Europa League
- Napoli, droga nascosta negli altarini dei santi: la scoperta in provincia
- Accordo Anci-Coripet, Siclari (Ispra): “Miglioramento gestione rifiuti priorità Pnrr come strumento per realizzare economia circolare”
- Intesa Anci-Coripet, presentato a Roma bilancio di gestione triennio 2020-2023
- Rilegno, 1,7 mln t di legno riciclato e 903mila t di imballaggi riutilizzati
- Crosetto “Dialogo per abbassare tensioni tra Kosovo e Serbia”
- Farmaci, Luppi (Msd): "Investimento su oncologici prima risposta a richieste Governo"
- Msd investirà 200 mln di dollari in Italia per produrre farmaci oncologici
- Pnrr, Scannapieco "Le riforme sono una chiave importante"
- Accordo Anci-Coripet, Scurria (Senato): “Italia modello su riciclo e riutilizzo plastica
- Gas, prezzi in calo ma non le bollette
- Pensioni, in Lombardia l’Inps parla agli studenti: “Siate consapevoli del vostro futuro”
- Banca del Fucino accelera su digitale e innovazione tecnologica
- Regeni, gup accoglie richiesta procura di Roma: atti alla Consulta
- Abodi celebra i campioni della ginnastica azzurra
- Rc auto, dopo la pandemia volano i prezzi delle assicurazioni
- Uscita dal coma, da Cnr un modello matematico per prevedere conseguenze
- Usa, spara alle spalle e uccide 14enne afroamericano: pensava avesse rubato
- "Kosovo cuore della Serbia", messaggio di Djokovic al Roland Garros diventa caso
- Sclerosi multipla, quasi un paziente su 2 non riceve assistenza adeguata
- Maker Faire Rome, prorogata al 15 giugno la scadenza delle call
- Usa, in audio Trump ammette di aver sottratto documento riservato Pentagono
- Vaccini, Rappuoli: "Così convinsi pioniere Dna Venter ad aiutarmi su meningococco B"
- Gruppo Cap, crescita record e progetti ambiziosi: presentato il bilancio 2020-22
- Miani (Sima): "Urge sistema evidence-based per agire subito su qualità aria"
- Arriva l'Economic interior designer, unisce numeri e progettazione di interni
- "Gravina cambi spacciatore", Bandecchi corregge il tiro e precisa
- Carta diritti persone con sclerosi multipla, raggiunte 61mila firme
- Da MSD 200 milioni di dollari in Italia per produrre farmaci oncologici
- Sconfiggere il fumo? Con la tecnologia è possibile
- Lupi: "Adsp Sicilia occidentale è soggetto chiave per l'aumento del traffico italiano e Ue"
- Pnrr, da governo 'stretta' a Corte Conti
- Ucraina, Casa Bianca: "Zelensky decide quando negoziare"
- Sansavini, Presidente di GVM Care & Research: “Primi pazienti in ospedale da stamattina, grande emozione”
- Vacca: “I diritti al lavoro, alla salute e all’informazione devono essere riconosciuti a tutte le persone con disabilità”
- Battaglia: “Bisogna dare alle persone la possibilità di vivere la sclerosi multipla come una condizione che non limita la qualità della vita”
- Ucraina, colpita raffineria in città russa. "Kiev verso vertice pace senza Mosca"
- Tortorella (Consulcesi): "Azione legale per diritto a vivere in ambiente salubre"
- Missoni (Bocconi): “Varata risoluzione Oms di maggior cura degli stati su problemi inquinamento”
- Il 7 giugno è il ‘Pa social Day’, la maratona sui nuovi scenari della comunicazione
- Bollette, dai servizi di comparazione un aiuto ai consumatori
- Accordo Anci-Coripet, in tre anni crescono raccolta e riciclo Pet
- Ferrari: "Rivendicare posizione di primato dell’Italia in Ue''
- Terni, detenuto morto dopo incendio nella sua cella
- Sostenibilità, Russo (Cap): “Buona performance economica nonostante 2022 critico”
- Sostenibilità, Santagostino (Cap): “Nel breve periodo iniziare progetti Pnrr in unione con Città Metropolitana”
- Paralizzata da 5 anni ora cammina grazie a un neurostimolatore: primo intervento in Italia
- Farmaceutica, Urso: "L'investimento di Msd è un risultato concreto del tavolo per il settore"
- Accordo Anci-Coripet, Bianco (Anci): “Raggiunti risultati soddisfacenti, ma possiamo fare di più”
- Accordo Anci-Coripet, Dentis (Coripet): “Ottimo lavoro, soddisfazione da ambo le parti”
- Nordcorea, Pyongyang: "Fallito lancio satellite spia, presto nuovo tentativo"
- Associazione Produttori Caravan e Camper, Simone Niccolai confermato presidente
- Cavallucci marini di Taranto in trasferta a Genova per riprodursi
- Bankitalia, l'economia italiana ha reagito agli shock
- Korn (Gemelli): “Creato primo ambulatorio virtuale di pediatria”
- Franceschini: “Schlein non ha responsabilità in questa sconfitta, lasciamola lavorare libera”
- Arriva la prima docuserie sulla comunicazione pubblica, Di Costanzo: “Bellissima novità”
- A Roma è allarme tartarughe azzannatrici: ecco perché sono pericolose
- Proseguono operazioni di prosciugamento e rimozione del fango a Faenza
- Idrogeno tecnologia del futuro, ma serve impulso da policy-makers
- Porti, Lupi “Sicilia occidentale al centro della strategia europea”
- Bollette, i servizi di comparazione arma contro il rischio truffe
- Rocca: "Fare in modo che aumentino ricerca e investimenti nel Lazio"
- Cappellacci (FI), ‘momento propizio per dare risposte a pazienti sclerosi multipla’
- Fedriga (Regioni), 'faremo nostra l'Agenda per la sclerosi multipla 2025'
- Boldi: "Io non facevo ridere in 'In Vacanza su Marte', non De Sica"
- Ascolti tv, vince 'Con il Cuore – Nel Nome di Francesco' su Rai1
- In Comune a Bologna in arrivo bagni no gender
- Jeep offre anteprima della futura tecnologia avanzata di guida autonoma
- Aism presenta 30 cantieri di lavoro per andare contro la sclerosi multipla
- VIDEO | La Valle d’Aosta al lavoro sulla siccità: parte gruppo di studio per trovare falle
- Sclerosi Multipla, in Italia ancora tanti ostacoli da superare
- Mantovano “Mai autorizzato intercettazioni a politici o giornalisti”
- Roma-Siviglia, tifosi giallorossi allo stadio per finale - Video
- Pnrr, Fitto "Fare velocemente ma non in fretta"
- Stellantis, piano per fornire energia geotermica a impianto Mulhouse
- Pnrr, Schlein: "No a uso fondi per armi e munizioni"
- Epatite C, al via oggi a Vicenza la prima tappa della V edizione del progetto ‘Hand’
- Acqua, Matarrelli "In Puglia investimenti per 7 mld entro il 2045"
- Fumo, Longo (Unict): "Prevenzione danni è argomento molto importante"
- Salus tv n. 22 del 31 maggio 2023
- Al via il primo progetto globale di noleggio auto inclusivo
- Sclerosi multipla, sull’assistenza molti gap da colmare
- Visco: “Sul Pnrr non c’è tempo da perdere, miglioramenti sono possibili”
- Vaccini, Vitiello (Liberi da meningite): "10 anni di anti-meningococco B, ma tanta esitazione"
- Toyota presenta le novità della gamma Yaris Hybrid 2024
- Pnrr, Meloni “Obiettivo messa a terra risorse e piena attuazione”
- Marco Conforti, l'esito dell'autopsia su cadavere in bagagliaio Suv
- Inps celebra a Brescia i suoi primi 125 anni con gli studenti
- Trentino, orsi in eccesso saranno trasferiti
- Piantedosi incontra capo Dipartimento Polizia svizzera
- Inflazione, Sbarra "Serve intesa per arginare la speculazione"
- Roma-Siviglia, corteo giallorosso a Budapest - Video
- Reggio Emilia, ragazzo ucciso a coltellate in stazione
- Gli 80 anni di Orietta Berti, inossidabile usignolo tra hit e tv
- Ddl made in Italy, dal liceo ai fondi per imprese femminili: la bozza
- Professioni, Sinteg: "Per amministratori condominio è ora di guardare all'intelligenza artificiale"
- Gestione delle acque in Puglia, interventi per 7 mld fino al 2045
- Gli attacchi hacker, tra cyber war e guerra economica
- Kosovo, nuove proteste nel Nord. Kurti: "Pronto a incontrare presidente Serbia"
- Ministro Sangiuliano "Dobbiamo stroncare i traffici di opere d'arte"
- Susanna Tamaro fa infuriare la Crusca: "Ingiusto attaccare Verga"
- Acquedotto Pugliese, Laforgia "Investimenti strategici da record"
- Visco “La crescita supera le attese, sui tassi serve gradualità”
- Bonanni (UniFi): "Proteggere bimbi entro i 4 mesi con anti-meningococco B''
- Carburanti, prezzi benzina stabili anche oggi
- Crediti fiscali non riscossi, un nodo da sciogliere
- Il gelso. Albero con le foglie a cuore
- Usa: "Da caccia cinese manovra aggressiva vicino nostro aereo". Pechino risponde
- La nuova Fiat Topolino è pronta a elettrificare le città
- Fumo, esperti riduzione danno: "Mancano politiche per chi non riesce a smettere"
- Acqua, Emiliano "Puglia la Regione che investe di più e meglio"
- VIDEO | Più rinnovabili, meno consumi: ‘chiamata’ a tutti i valdostani
- Infortunio sul lavoro, operaio muore in cantiere nel padovano
- Messico, italiana uccisa a colpi di pistola a Playa del Carmen
- Benzema può lasciare Real Madrid, ricca offerta dall'Arabia Saudita
- Roland Garros, per Sinner terzo turno a un passo
- Quincy Promes, dallo Spartak Mosca al processo in Olanda per narcotraffico
- Mazda, Pietrantonio "Per il futuro serve un mix energetico ottimale"
- Abodi riceve i medagliati della ginnastica
- Fitto “Sul Pnrr siamo assolutamente nei termini previsti”
- Elettra Lamborghini pubblica 'Elettraton': "Voglio infondere positive vibes"
- Scurria (FdI): ''Italia modello assoluto in Ue per riciclo e riutilizzo plastica''
- La Russa, 'ammirazione per operatori e volontari al fianco delle persone con Sm'
- Suicidio assistito, donna denuncia la Ausl: "Voglio essere libera di morire"
- Orietta Berti: "Per i miei 80 anni un compleanno 'Diverso'"
- Sabrina: "Il mio seno non è rifatto, basta fake news". E posta la prova
- Regeni, il Gup di Roma invia gli atti del processo alla Consulta
- Mercedes-Benz inaugura la nuova stagione al Phi Beach di Baja Sardinia
- Salvatore Aranzulla diventa papà: "Ora siamo in tre" - La foto
- Donini, Assessore Salute Regione Emilia Romagna: “Grande senso di abnegazione per la riapertura in tempi record”
- Venturini, AD Maria Cecilia Hospital: “Abbiamo lavorato senza sosta per riaprire”
- Siclari (Ispra): "Migliorare gap tra Nord e Sud Italia''
- Ricerca, 20 anni di Fondazione Veronesi: 170 milioni investiti e fondi a 2.200 scienziati
- Davis (Merck & Co): "Investimento Msd esempio lavoro comune industria-Istituzioni"
- Chiuso profilo 11enne critica su Ferragni, Codacons fa istanza a Meta
- Ucraina, Macron: "Non si può inviare Putin all'Aja, è unico con cui negoziare"
- Tortorella (Consulcesi): “Vivere in ambiente salubre diritto fondamentale uomo”
- L’imprenditore Paolo Storchi al fianco dei missionari in Madagascar
- Morti sul lavoro, Inail: " 264 nei primi 4 mesi 2023, +3 in un anno"
- 10 anni del vaccino anti-meningococco B, Rappuoli: "Sogno che la malattia sparisca"
- Fumo, Gussoni (Centro studi Fadoi): "Fattore primario per broncopatia cronica"
- Fontana, 'Istituzioni promuovano ricerca scientifica per sclerosi multipla'
- Farmaci, Schillaci :"Ricerca su oncologici importante per cittadini"
- Dal post Covid all’ambiente, la pneumologia del futuro al Congresso Aipo
- Alluvione in Romagna, Schlein "No a interessi bottega sul commissario"
- Roma in finale, da Verdone a Totti: tanti tifosi vip a Budapest
- Alluvione: a 12 giorni dall'evacuazione Il Maria Cecilia Hospital riprende l'attività
- Maternità surrogata reato universale, arriva il sì della Commissione giustizia
- Puglia, Piemontese "Massimo impegno per ammodernare i depuratori"
- Il dramma di Maria: vittima delle frane, vive nella scuola dove lavora. Ma le suore stanno per chiudere l’Istituto
- Schillaci, 'tutela dignità umana valore assoluto e non derogabile'
- Tumori, esperti: "Con Rete screening polmonare possiamo salvare 5mila vite l'anno"
- Per il ponte del 2 giugno 15 milioni di italiani in viaggio
- Medvedev: "Gb conduce guerra di fatto, suoi funzionari obiettivi legittimi"
- Ucraina, Casa Bianca a Kiev: "No attacchi in territorio Russia"
- Turchia, Zelensky e Putin attesi dopo giuramento Erdogan
- Elezioni Usa 2024, Trump: "Abolirò ius soli: stop cittadinanza a figli di migranti"
- Roland Garros 2023, Fognini vola al terzo turno. Giorgi si ritira
- Giulia Tramontano, inquirenti al lavoro sulle ultime ore prima della scomparsa
- Dimissioni Cottarelli, via libera del Senato
- Pnrr, Meloni: "Cruciale per il Paese"
- Voli Nuova Zelanda, la compagnia di bandiera pesa i passeggeri
- Visco 'pesa' il calo demografico: 800mila in meno in età da lavoro in 3 anni
- Pd, Schlein: "E' finita? Mettetevi comodi, siamo qui per restare"
