contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
Editoriale

Sirolo da Record: Mai così tanti turisti come nel 2022, sono state 230.838 le presenze nella Perla dell'Adriatico

3' di lettura

A Sirolo è stata raggiunta la cifra record di 230.838 presenze, con un aumento del +15% sul 2019 e del +3,5% sul 2022, con una media di 4,33 notti/turista.

I dati del 2022 sui vacanzieri nella Regione Marche diffusi alla BIT di Milano sono lusinghieri: gli arrivi rispetto al 2019, ultimo anno pre covid, sono cresciuti del 3,68%, mentre a Sirolo rispetto al 2019, anno di inizio dell’Amministrazione Moschella, la crescita degli arrivi è stata del +12,1%.

Per la prima volta nella storia a Sirolo sono arrivati 53.345 turisti nel 2022, cresciuti di quasi il +5% rispetto al 2021.

In merito alle presenze (il totale dei pernottamenti nelle strutture ricettive), nella Regione Marche è stato registrato nel 2022 un aumento del 9,39% sul 2019, mentre a Sirolo è stata raggiunta la cifra record di 230.838 presenze, con un aumento del +15% sul 2019 e del +3,5% sul 2022, con una media di 4,33 notti/turista.

Il Sindaco Filippo Moschella è entusiasta: il record è il risultato del lavoro di tutta l’amministrazione comunale, che ha puntato sul turismo ecosostenibile di qualità, l’istituzione della consulta del turismo, la cura del decoro urbano, anche raddoppiando i soldi per la manutenzione ordinaria del verde, la piantumazione di decine di nuovi alberi, le riqualificazioni dei bagni pubblici, l’installazione di nuove pensiline alle fermate pagate dalla regione, la regolamentazione dell’utilizzo degli spazi esterni, delle chiusure e delle emissioni sonore notturne per contemperare le esigenze dei commercianti con quelle dei sirolesi residenti e dei turisti, l’incentivazione del turismo familiare anche aumentando l’età di esenzione dalla tassa di soggiorno fino a 10 anni e oltre i 7 giorni per gli adulti, l’installazione di defibrillatori, i servizi di soccorso in mare e l’applicazione per utilizzare in totale sicurezza le spiagge, il nuovo sito internet e i social, il costante miglioramento del trasporto pubblico, nonché le programmazioni degli eventi estivi più volte premiate coi contributi della Regione Marche, solo per citare alcune novità.

Insomma, continua Filippo Moschella, abbiamo mantenuto la promessa elettorale della Lista Civica “impegnaTi per Sirolo” di sostenere le attività imprenditoriali per aumentare il benessere di tutto il paese, offrendo un più ampio ventaglio di opportunità.

Ma tutto ciò si è potuto realizzare, precisa Moschella, con la continua collaborazione di tutti gli attori sirolesi del settore turistico, che innovano costantemente l’offerta aumentando la qualità. I risultati sono oggettivi: tutte le attività ricettive e ristorative del centro sono state acquisite da nuovi privati, che hanno iniziato le riqualificazioni.

Sono interessanti anche i dati relativi alle entrate dei parcheggi pubblici, per quantificare la presenza dei visitatori giornalieri: nel 2022, rispetto al 2021, le entrate sono diminuite del -2,16%, ciò significa che per la prima volta nella storia sono aumentati i turisti che pernottano e, contemporaneamente, sono diminuiti quelli giornalieri, quindi sono migliorate la qualità ambientale e la serenità di residenti e dimoranti.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


Questo è un editoriale pubblicato il 21-02-2023 alle 12:01 sul giornale del 22 febbraio 2023 - 924 letture