La Polizia Scientifica incontra gli studenti del Vanvitelli Stracca Angelini

Nella mattinata odierna, presso l'Auditorium dell'Istituto "Vanvitelli Stracca Angelini" di Ancona i Funzionari Chimici del Gabinetto Interregionale Polizia Scientifica per le Marche e L'Abruzzo hanno tenuto una lezione dal titolo "La Polizia Scientifica: indagini chimiche e tossicologia delle sostanze stupefacenti".
Agli studenti sono state descritte le attività della Polizia di Stato volte al contrasto del narcotraffico sia nel mondo reale che in quello virtuale, sempre più luogo di scambio.
Sono state poi illustrate le più note sostanze stupefacenti e il loro processo di trattazione sia in termini tossicologici (effetti dannosi sulla salute umana) sia in termini tecnico-investigativi (identificazione di sostanze note e ignote e loro quantificazione nei reperti sequestrati).
Da diversi anni il progetto della Polizia di Stato è quello di sensibilizzare ed educare il cittadino dall'età scolare, su più fronti e tematiche, mettendo in guardia i più giovani dai rischi cui possono incorrere, con il fine di garantire una convivenza sociale sicura e solidale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2023 alle 16:45 sul giornale del 22 febbraio 2023 - 338 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, polizia ancona, comunicato stampa, polizia scientifica ancona, Vanvitelli Stracca Angelini
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dTSy
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
