contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Non riuscivano a trovare il paziente da trasportare in ospedale. Attimi di paura per un anziano "sparito" a causa di equivoco

1' di lettura

Doveva presentarsi ad una visita medica, ma non apriva la porta al trasporto sanitario. Quando i soccorritori entravano nell'appartamento lo trovavano deserto. Dove era potuto andare da solo quell'uomo con difficoltà di movimento?

Il personale di un servizio di trasporto sanitario si era presentato nel primo pomeriggio di mercoledì presso l’abitazione dell’anziano che avrebbe dovuto accompagnare ad una visita all’ospedale di Torrette. Quando però nessuno rispondeva al citofono il personale iniziava a preoccuparsi, temendo che l’uomo fosse vittima di un malore e quindi impossibilitato ad aprire la porta. Veniva quindi contattato il centralino delle emergenze, che inviava sul posto Vigili del fuoco, automedica e Croce Gialla. Poco prima che i pompieri si introducessero in casa, un parente che era stato rintracciato raggiungeva Posatore per aprire la porta ai soccorritori.

Finalmente in casa, ormai sicuri di trovare l’anziano in difficoltà, il personale medica rimaneva di stucco nel constatare come l’appartamento fosse deserto. Iniziava una ricerca preoccupata in ogni vano della casa, compreso la cantina e la soffitta. Dell’uomo non veniva trovata nessuna traccia e già si pensava a preoccupanti scenari, in cui l’anziano si allontanava a piedi in solitaria, nelle sue preoccupanti condizioni di salute.

Poi a qualcuno veniva in mente di tentare una telefonata presso il reparto un cui l’uomo sarebbe dovuto stato essere accompagnato per eseguire la visita medica. Trovato! Si poteva finalmente tirare un sospiro di sollievo, ricostruendo la dinamica dei fatti. L’anziano, inavvertitamente, aveva prenotato il trasporto con due compagnie diverse che offrono lo stesso servizio. Così quando il secondo mezzo aveva raggiunto l’appartamento in zona Posatora l’uomo era già in viaggio verso Torrette.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


Questo è un articolo pubblicato il 22-02-2023 alle 19:21 sul giornale del 23 febbraio 2023 - 558 letture