contatore accessi free

Prolassi delle palpebre: Il rimedio all'inestetismo che invecchia il nostro sguardo

3' di lettura Ancona 25/02/2023 - Le palpebre invecchiano come tutti tessuti del corpo. Iniziano a diventare eccessivamente morbide, a rilassarsi e quindi ad appesantirsi. Il risultato è quello di vedere ricoperta gran parte dell’occhio superiore, fino alle ciglia

Controllando il vostro viso notate che state iniziando ad avere una palpebra cascante? Sapete che questo inestetismo viene chiamato Prolassi delle palpebre. Esso avviene per cause diverse, si inizia con l’invecchiamento per arrivare poi a ptosi.

Le palpebre sono molto importanti per i nostri occhi perché inumidiscono il bulbo oculare, lo ripuliscono e proteggono. Solo che con l’andare in avanti degli anni rischiano di diventare pesanti e di ricadere sul bulbo andando quindi a creare dei problemi alla vista.

Qualsiasi siano i fastidi che notate è bene che sappiate che oggi, grazie alla medicina chirurgica, è possibile recuperare per intero sia la bellezza che la funzionalità di una palpebra cascante.

Cos’è la ptosi palpebrale?

Le palpebre invecchiano come tutti tessuti del corpo. Iniziano a diventare eccessivamente morbide, a rilassarsi e quindi ad appesantirsi. Il risultato è quello di vedere ricoperta gran parte dell’occhio superiore, fino alle ciglia. Un inestetismo che mostra immediatamente che si ha uno sguardo vecchio, pesante e stanco.

Però, oltre all’invecchiamento, esiste una patologia che si chiama: ptosi palpebrale. Si tratta di una condizione in cui c’è un forte abbassamento della palpebra che può essere o parziale, quindi regala esclusivamente la palpebra cascante, o completo. Quest’ultima è la condizione più invalidante perché porta a diverse conseguenze visive. La ptosi può essere congenita, quindi ci si nasce ed è necessario che ci siano degli interventi chirurgici già dall’inizio oppure essere acquisita.

Ad ogni modo essa diventa evidente sia perché l’occhio soffre e rimane parzialmente chiuso da una palpebra cascante, ma anche perché essa si potrebbe palesare in un solo occhio.

Oggi la medicina estetica permette di avere delle cure che sono definitive, cioè si ha la sicurezza di avere un ottimo aiuto con un intervento chirurgico. Quest’ultimo deve essere eseguito studiando, nel dettaglio, quali sono le cause e come porvi rimedio. La chirurgia per recuperare la palpebra cascante è tra le più sicure e non porta ad avere degli effetti collaterali.

Invecchiamento e problemi agli occhi

Invecchiando è normale che si abbiano dei prolassi dei tessuti, nel senso che la pelle inizia ad appendersi o a cascare perché svuotata della muscolatura. Purtroppo essa perde la propria elasticità ed il risultato è quello di avere una grande quantità di rughe. Solo che negli occhi si ha una palpebra cascante che è inestetica.

Tra i problemi che si innescano quando ci sono dei prolassi sugli occhi, cioè quando la palpebra diventa cascante, ritroviamo quello di avere a che fare con secchezza oculare, oppure irritazione, lacrimazione eccessiva, infiammazioni, congiuntiviti e vista offuscata. Tutti problemi che di certo non aiutano ad avere degli occhi che siano sani e ben curati, anzi tutto il contrario.

Quindi il trattamento per alzare la palpebra non è solo un intervento che si effettua a livello estetico, come molti erroneamente pensano, ma è necessario per riuscire a ripristinare la corretta funzionalità degli occhi. Ci si dovrebbe pensare quando si ricorre spesso a cure oculistiche, ma che dipendono poi esclusivamente dal problema di una palpebra cascante che ricopre gli occhi e appesantisce il bulbo oculare.







logoEV
logoEV
qrcode