articolo
Desideri un orologio usato, ma temi i falsi? Rivolgiti ad un professionista con garanzia

Hai intenzione di comprare degli orologi di secondo polso perché li trovi accattivanti, belli e perché costano molto di meno di quelli nuovi? Quello che tanti utenti non hanno capito e che quando si ha intenzione di comprare un segnatempo è necessario optare per la scelta di prodotti e meccanismi che siano di qualità.
Attualmente ci sono deli accessori che sono di scarsa qualità, venduti a quantità industriali e che ricordano le sorprese nell’uovo di Pasqua. Non sono né belli da vedere, né pratici o funzionali. Anzi per molti versi sono quasi ridicoli.
Gli uomini sono coloro attenti alla scelta degli orologi, ma vediamo che perfino le donne stanno iniziando ad appassionarsi alla qualità dei segnatempo preferendo appunto modelli che sono dei veri e propri gioielli.
Rivolgendosi a dei professionisti, cioè a dei rivenditori autorizzati e specializzati nella compravendita di modelli usati o di secondo polso, si ha la sicurezza di spendere poco, ma di comprare un segnatempo di lusso, di ottima qualità nei meccanismi e nelle funzioni. I materiali sono garantiti e questo vuol dire investire ottimamente il proprio denaro.
Come comprare orologi usati
Un errore comune che si commette perché non si ha alcuna competenza nel settore degli orologi è quello di pensare che usando internet si potranno capire quali sono modelli di orologio originali, quali falsati oppure di avere una maggiore conoscenza di questi segnatempo.
In realtà occorre uno studio approfondito sugli orologi per riuscire a capire quali sono i materiali, meccanismi, funzionalità e particolarità. Ecco perché ci si deve rivolgere a dei rivenditori autorizzati dai brand costruttori di orologi e che rilasciano la garanzia.
Tutti gli altri laboratori orologiai che non danno garanzie, ma che si propongono come professionisti della compravendita dell’usato, semplicemente possono essere dei veri e propri “truffatori”. Non dovendo dare alcuna garanzia al cliente, perché non sono autorizzati dai brand, possono far pagare un orologio di scarso valore ben 5 volte il valore reale.
Mentre quando vi rivolgete a dei professionisti che vi rilasciano la garanzia, quindi ci mettono la “faccia”, essi pensano alla tutela del cliente e di conseguenza danno una: certificazione in più sui loro prodotti.
Non essendo degli intenditori di orologi, meglio che fate questo passaggio, cioè valutate le proposte di rivenditori di orologi usati.
Controlla l’originalità e i documenti
Un Orologio secondo polso non è solo usato e non ha solo una garanzia che viene rilasciata dal rivenditore e che può durare dai 6 mesi ai 12 mesi, ma esso deve essere fornito da documenti di originalità. Infatti sono dei gioielli a tutti gli effetti. Questo vuol dire che hanno a che fare con una serie di certificati che devono convalidare la tipologia, materiali e meccanismo.
Nonostante si parli di un prodotto usato, esso è un prodotto originale, quindi non è accettabile che sia sprovvisto di documenti. Per esempio se andiamo a rivolgerci ai Rolex usati, i rivenditori devono fare di tutto per avere documenti originali richiedendoli perfino alla casa costruttrice in caso il cittadino che lo sta vendendo non li possiede o li ha persi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dVr1
