contatore accessi free

Falconara: L'Amministrazione risponde replica alla candidata Banzi "Il Piano del Verde sarà approvato tra pochi giorni, in 5 anni messe a dimora oltre mille essenze"

Piazza della Libertà. Falconara Marittima 3' di lettura 01/03/2023 - La replica dell'Amministrazione comunale alle dichiarazioni della candidata PD, M5S, CIC sul piano verde di Falconara

L’attenzione dell’amministrazione Signorini per il verde pubblico è sempre stata massima e non c’è bisogno di accedere ai documenti per rendersene conto. In cinque anni sono state messe a dimora oltre mille essenze, tra alberi e siepi, dal centro a Palombina Vecchia, da Castelferretti a Falconara Alta. Solo per l’iniziativa ‘Un albero per ogni nato’ sono stati piantati oltre 300 alberi, altre essenze sono state messe a dimora in occasione del restyling del parco Kennedy. Tantissimi sono stati gli alberi donati dall’Assam piantumati al Parco Robinson in occasione delle feste dell’albero e quelli che non hanno attecchito sono stati in parte sostituiti proprio nella giornata di ieri, martedì 28 febbraio. L’amministrazione ha inoltre provveduto a sostituire gli alberi e le siepi che negli anni sono stati abbattuti lungo le strade del centro (70 in totale) e ha creato boschi urbani nei quartieri, come a Case Unrra (con la messa a dimora di 50 essenze mangia-smog) e in via Castellaraccia (altre 110 piantumazioni). Un altro bosco urbano nel 2020, nonostante tutte le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, è stato realizzato a Castelferretti, con oltre 60 essenze piantate. Quanto al vialetto Marotta, il sistema di irrigazione funziona benissimo, ma alcune piante sono state rubate, alcune non hanno attecchito e saranno sostituite.

Riguardo ai documenti cui fa riferimento il candidato sindaco Annavittoria Banzi, molti sono stati già elaborati dall’amministrazione comunale, come il bilancio arboreo, il censimento arboreo, il grado di pericolosità e sono consultabili con un accesso agli atti. Saranno resi pubblici una volta approvato il Piano del Verde, uno strumento molto complesso che sarà pronto tra pochi giorni. Va inoltre ricordato che il Comune di Falconara è stato tra i pochi delle Marche a ottenere un finanziamento regionale per il progetto ‘Rel-azioni verdi’, che riguarda la rete ecologica locale ed è stato redatto in collaborazione con l’Università politecnica delle Marche. Proprio per incentivare le piantumazioni, sono state previste esenzioni Imu per chi mette a dimora alberi in aree edificabili.

Quanto al Piano del Verde, è stato elaborato con il contributo del dottor Riccardo Frontini, agronomo consulente del Comune e dell'Università politecnica delle Marche.

'È un piano non solo programmatico - spiega il dottor Frontini - ma gestionale, che dà indicazioni precise sulle procedure di gestione da adottare. Si tratta del primo piano del verde a livello regionale e tra i primi a livello nazionale che comprende un piano di gestione del rischio arboreo".

"Il piano del verde del Comune di Falconara - aggiunge il professor Giovanni Marinelli, dell'Area urbanistica dipartimento Simau dell'Università politecnica delle Marche - contiene aspetti molto innovativi, come la progettazione di infrastrutture verdi e blu. Le prime sono l'insieme di specie arboree ed elementi vegetali, le seconde sono opere per gestire acque meteoriche ed effetti del cambiamento climatico, come prevedere pavimentazioni assorbenti per fronteggiare le cosiddette bombe d'acqua. Tratta anche di strategie rispetto alla rete ecologica comunale, come quella di potenziare le dotazioni ambientali come risposta all'inquinamento, di servizi ecosistemici e biodiversità, di aree verdi pubbliche attrezzate e di agricoltura urbana, come gli agrinido e gli agriturismo"


Da Amministrazione Comunale Falconara Marittima





Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2023 alle 17:34 sul giornale del 02 marzo 2023 - 86 letture

In questo articolo si parla di cronaca, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, articolo, Piazza della Libertà. Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dVfk





logoEV
logoEV
qrcode