Licenziata dal negozio la 22enne inizia a perseguitare i suoi ex datori di lavoro, denunciata per stalking

L’attività investigativa della Polizia terminata con la richiesta di applicazione di idonea misura cautelare culminava con divieto di avvicinamento disposto dal GIP di Ancona a carico della giovane, a non meno di 500 metri dalle vittime, nonché il divieto di comunicare con loro con qualsiasi mezzo
Il personale della Polizia di Stato di Ancona, a conclusione di un’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, ha sottoposto una donna di 22 anni, residente ad Ancona, responsabile dei reati di stalking e diffamazione aggravata continuata, alla misura cautelare personale del divieto di avvicinamento e di comunicazione alle vittime dei reati.
La vicenda investigativa trae origine da una serie di reiterate molestie da parte della 22enne che, per un breve periodo, aveva lavorato sotto le dipendenze della vittima e di suo fratello nell'esercizio pubblico gestito dalla famiglia.
Le condotte persecutorie e diffamatorie ebbero inizio dal licenziamento dell’indagata avvenuto la scorsa estate, motivato dalla condotta inappropriata ed irrispettosa da lei tenuta sul luogo di lavoro. L’indagata, utilizzando svariati account e tramite diversi profili aperti su social network, pubblicava ed inviava, al compagno, al fratello e alla sorella, della persona offesa, una serie di messaggi gravemente ingiuriosi e gravemente minacciosi.
Le minacce ricevute e gli atti persecutori hanno indotto nelle persone offese un grave stato di ansia che hanno portato a modificare le proprie abitudini di vita in particolar modo negli spostamenti quotidiani.
L’attività investigativa della Polizia terminata con la richiesta di applicazione di idonea misura cautelare avanzata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, culminava con divieto di avvicinamento disposto dal GIP di Ancona a carico della giovane, a non meno di 500 metri dalle vittime, nonché il divieto di comunicare con loro con qualsiasi mezzo.
Nella mattinata odierna, i poliziotti della Squadra Mobile, hanno dato esecuzione al provvedimento del G.I.P., raggiungendo l’indagata nella sua abitazione dove gli è stato notificato l’ordinanza emessa a suo carico con indicate le prescrizioni a cui dovrà attenersi”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-03-2023 alle 13:56 sul giornale del 04 marzo 2023 - 1328 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dVBC