contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Calcio: L'Ancona resiste in casa del Lucca con un uomo in meno e conquista un altro punto (1-1)

4' di lettura

Gara difficile, spigolosa, con poche emozioni. Specialmente nel primo tempo dove non si registrano situazioni pericolose. Mister Colavitto sull'occasione dell'espulsione: "I punti valgono, siamo nel 2023, è impossibile non pensare di inserire la tecnologia in Serie C"

Gara difficile, spigolosa, con poche emozioni. Specialmente nel primo tempo dove non si registrano situazioni pericolose. La partita cambia a fine primo tempo: attraverso una discesa dei toscani, Prezioso prima subiva un fallo da Panico, poi reagiva sull’attaccante rossonero. L’arbitro notava solamente la scorrettezza della mezzala biancorossa e lo spediva anzitempo negli spogliatoi. Nella ripresa, per impolpare il centrocampo, mister Colavitto inseriva Basso. La Lucchese, forte dell’uomo in più, passava in vantaggio con un colpo di testa di Panico, imbeccato dalla sinistra da Visconti. Una doccia gelata per i dorici che non mollavano e alla fine riuscivano a pareggiare con Simonetti. Il centrocampista, al quarto centro stagionale, e che aveva segnato anche all’andata, corregge un traversone dalla sinistra di Lombardi. Un punto che muove la classifica e che, di fatto, nel giorno del 118° compleanno del club, ricompensa per i sacrifici fatti i 135 tifosi arrivati a Lucca.

IL COMMENTO DI MISTER COLAVITTO

Al termine della partita, queste sono state le parole di mister Colavitto: “Il risultato è importante, ma va valorizzato sabato prossimo. In questa gara abbiamo messo il cuore e questo mi fa piacere. Nonostante l’inferiorità numerica ho inserito Lombardi, siamo stati premiati. Ha fornito una bella palla per Simonetti che davanti al portiere si è fatto trovare pronto. Faccio i complimenti ai ragazzi, certo ci sono cose che vanno migliorate ma l’Ancona in undici contro undici ha creato piccole situazioni per poter far male. Poi non dimentichiamoci che in campo ci sono pure gli avversari, oggi erano motivatissimi”. Poi una riflessione. “I punti valgono, siamo nel 2023, è impossibile non pensare di inserire la tecnologia in Serie C. Pure al Porta Elisa, infatti, ci sono stati degli episodi discutibili, inclusa l’espulsione di Prezioso. Provvedimenti contro il ragazzo? Ha sbagliato a reagire, ma prima subisce fallo da Panico. Alle mie spalle c’è comunque una società che vede e provvede. Da tre/quattro domeniche si stanno ripetendo cose che non mi piacciono, compreso un possibile calcio di rigore. Per la mia filosofia di gioco ogni anno perdo tra gli 8 e i 10 punti, non è possibile che gli arbitri continuino a non essere aiutati. Si dice sempre che loro sono essere umani e possono sbagliare. Teoria giusta che però vale pure per gli allenatori”.

IL COMMENTO DI SIMONETTI
Quattro centri, reti pesanti e fondamentali per Pier Luigi Simonetti. Il classe 2001, anche al Porta Elisa, ha timbrato il cartellino. Lo aveva fatto anche all’andata, evidentemente i rossoneri gli portano bene. “Non era una situazione semplice, siamo stati bravi a non mollare. Bravi a credere che potevamo riprenderla. Non è stata la solita Ancona? Ogni gara e a se. Sapevamo che venivamo a casa di una compagine che non ha un terreno di gioco agevole, ci siamo adattati anche all’atteggiamento dell’avversario. Il punto ci da sicuramente morale e ci permette di preparare la prossima sfida con un pizzico di serenità in più”.

LE FORMAZIONI

LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Mastalli (21’ st Alagna); Tumbarello (46’ st Romero), Franco (21’ st Di Quinzio), Visconti; Rizzo Pinna (21’ st Fabbrini), Panico (39’ st D’Alena), Bruzzaniti. A disp. Coletta, Galletti, Ferro, Bachini, Bianchimano, D’Ancona, Merletti, Pirola, Ravasio, De Maria. All. Maraia.
ANCONA (4-3-3): Perucchini; Mezzoni, De Santis, Camigliano, Martina; Simonetti, Gatto (27’ st Lombardi), Prezioso, Petrella (1’ st Basso), Melchiorri, Di Massimo (16’ st Mattioli). A disp. Vitali, Pierri, Mondonico, Pecci, Brogni, Barnabà, Fantoni. All. Colavitto.
Arbitro: Marotta di Sapri.
Reti: 6’ st Panico, 43’ st Simonetti.
Note – Campo in cattive condizioni; ammoniti: Franco, De Santis, Bruzzaniti, Gatto; espulso: Prezioso al 46’ del primo tempo; spettatori: 1647 compresi abbonati e 135 anconetani; recuperi: 2’ + 4’. Ancona con la maglia commemorativa per i 118 anni di storia della società.



Questo è un articolo pubblicato il 06-03-2023 alle 13:13 sul giornale del 07 marzo 2023 - 116 letture