contatore accessi free

Controlli sulla filiera della Pesca: Sequestrati 25 kg di tonno rosso per 4 mila euro

2' di lettura Ancona 10/03/2023 - Trattandosi di prodotto ittico il cui stock risulta oggetto di attenzione e tutela da parte del legislatore, ai fini della conservazione della specie e di pescato la cui cattura non poteva essere realizzata con il sistema di pesca a strascico della barca controllata

Continua l’impegno della Guardia Costiera di Ancona nei confronti delle attività connesse alla pesca e della filiera della commercializzazione del prodotto ittico, al fine di prevenire e reprimere gli illeciti in materia di pesca e di tutelare il consumatore finale, nonché salvaguardare l’ambiente marino costiero attraverso la conservazione di alcuni particolari stock ittici.

In particolare, nella scorsa nottata i militari della Capitaneria di porto di Ancona – nell’ambito di un controllo allo sbarco al rientro dall’attività di pesca professionale - rinvenivano all’interno delle celle frigo di un motopesca adibito alla pesca a strascico tranci di prodotto ittico del tipo “tonno rosso”, suddivisi in 4 cassette, per un totale complessivo in peso pari a circa kg. 25.

Trattandosi di prodotto ittico il cui stock risulta oggetto di attenzione e tutela da parte del legislatore, ai fini della conservazione della specie e di pescato la cui cattura non poteva essere realizzata con il menzionato sistema di pesca (strascico), i militari provvedevano nell’immediatezza al sequestro dello stesso e del relativo attrezzo da pesca – spezzone di rete – utilizzato, non consentito e non conforme ai sensi della normativa europea e nazionale vigente. Contestualmente, si provvedeva a comminare anche le previste sanzioni amministrative a carattere pecuniario dell’ammontare complessivo di euro 4.000,00.

Da ultimo, la Capitaneria di porto di Ancona raccomanda sempre a tutti i consumatori di prestare la massima attenzione al momento dell’acquisto di prodotto ittico, prestando particolare attenzione alle informazioni poste sulle relative etichette e fornite al momento della vendita, segnalando alla Guardia Costiera ogni eventuale comportamento ritenuto sospetto e non rispettoso della normativa vigente in materia di pesca.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2023 alle 18:27 sul giornale del 11 marzo 2023 - 156 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere ancona, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dWTO





logoEV
logoEV
qrcode