contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

Cartucce compatibili: cosa sono e perché convengono

3' di lettura

Le stampanti sono delle periferiche ormai diffusissime, anche a livello domestico, e l’unico costo gestionale degno di nota è quello relativo all’acquisto dei relativi consumabili, ovvero cartucce o toner.

Le cartucce, come noto, contengono l’inchiostro che viene lavorato dal dispositivo per trasferirlo su carta, sono dunque imprescindibili per ottenere le stampe desiderate.

Nel mondo di questi articoli si sta parlando sempre più frequentemente di cartucce compatibili, prodotti ormai facilmente reperibili anche online su e-commerce come cartucce.com, i quali sono presentati come un’alternativa alle cartucce originali; ma che cosa sono esattamente, e soprattutto perché dovrebbero essere scelti? Andiamo subito a scoprirlo.

Che cosa sono le cartucce originali

Per comprendere cosa sono le cartucce “originali” è utile fare una premessa: le cartucce delle stampanti non sono “universali”, ovvero non possono essere utilizzate indistintamente su qualsiasi dispositivo, al contrario ogni brand ha i propri standard.

Questo, all’atto pratico, significa che se si possiede una stampante HP, giusto per fare un esempio, nella stessa non si potranno di certo utilizzare cartucce Canon, e viceversa. Ogni marchio tecnologico produttore di stampanti, dunque, propone sul mercato anche i relativi consumabili, e sono queste, appunto, le “cartucce originali”.

Che cosa sono le cartucce compatibili

Tantissimi acquirenti, siano essi privati o aziende, avvertono tuttavia l’esigenza di risparmiare, il costo medio delle cartucce originali infatti non è irrilevante e pesa in maniera significativa soprattutto se si utilizza la stampante con una certa frequenza. Proprio per questo motivo sono nate le cartucce compatibili, ovvero cartucce non originali, quindi prodotte da aziende diverse rispetto al marchio produttore della stampante, ma comunque assolutamente utilizzabili nella propria periferica.

Le aziende che producono cartucce compatibili progettano e realizzano i loro prodotti con lo specifico intento di renderli utilizzabili in stampanti di altri produttori, ed è utile sfatare subito alcuni luoghi comuni. Non è affatto vero che queste cartucce possano danneggiare le stampanti, né si tratta di una pratica che abbia in qualche modo a che vedere con la contraffazione: i prodotti sono presentati al consumatore per ciò che sono e produrre dei consumabili per un dispositivo di un’altra azienda non rappresenta assolutamente un qualcosa di illecito.

Quanto si risparmia utilizzando cartucce compatibili

La principale ragione per cui tantissimi consumatori preferiscono acquistare delle cartucce compatibili piuttosto che originali è dunque il risparmio, a questo punto la domanda sorge spontanea: quanto si può risparmiare facendo una scelta simile? Non può ovviamente esistere una risposta univoca, sia perché la differenza di prezzo tra modelli originali e compatibili varia da marchio a marchio, e sia perché l’ammontare effettivo del risparmio è direttamente proporzionale all’utilizzo della stampante, tuttavia si può affermare senza esitazioni che in questo modo si può risparmiare non poco.

Nella grande maggioranza dei casi, infatti, il prezzo delle cartucce compatibili è inferiore almeno del 50% rispetto ai modelli originali, e non sono affatto rare percentuali nell’ordine del 70%. C’è inoltre da sottolineare che le aziende che producono cartucce compatibili hanno innalzato notevolmente i loro standard negli ultimi anni, dunque questi prodotti sanno rivelarsi affidabili anche in termini di qualità del risultato finale. Un motivo non certo secondario, quest’ultimo, per valutarne l’acquisto.



Questo è un articolo pubblicato il 13-03-2023 alle 09:00 sul giornale del 13 marzo 2023 - 96 letture