contatore accessi free

Alla scoperta delle pergole bioclimatiche: caratteristiche e funzionamento

4' di lettura Ancona 20/03/2023 - Le pergole bioclimatiche sono una soluzione innovativa e sostenibile per creare spazi all'aperto confortevoli e utilizzabili in ogni stagione. Grazie alla loro copertura in alluminio con lamelle orientabili, queste strutture possono essere regolate per creare il giusto equilibrio tra luce e ombra, calore e freschezza.

In questo articolo, ti condurremo alla scoperta delle pergole bioclimatiche, esplorando le loro caratteristiche e il loro funzionamento. Scoprirai come queste strutture possono essere utilizzate per ampliare lo spazio abitabile della tua casa, creare un'area relax nel tuo giardino o migliorare l'esperienza dei clienti di un ristorante. Pronto ad approfondire il mondo delle pergole bioclimatiche?

Cosa sono le pergole bioclimatiche?

Le pergole bioclimatiche rappresentano una soluzione tecnologica innovativa che combina i vantaggi di diverse soluzioni di copertura per gli spazi esterni. Grazie al meccanismo di movimentazione delle lamelle orientabili, comandabile a distanza, è possibile ottenere un effetto di schermatura solare, protezione dalla pioggia e barriera frangivento.

Il principale vantaggio delle pergole bioclimatiche è la loro incredibile versatilità: consentono di regolare il clima degli spazi esterni in base alle esigenze e alle preferenze personali, garantendo il massimo comfort in tutte le stagioni dell'anno. Inoltre, l'integrazione perfetta nel contesto ambientale e naturale contribuisce ad aumentare la sensazione di benessere e di armonia con la natura circostante.

Le pergole bioclimatiche si distinguono dalle altre soluzioni di copertura per esterni, come per esempio i normali gazebo in tessuto, per la loro capacità di regolare la luminosità e la ventilazione degli spazi sottostanti grazie alle lamelle orientabili. La movimentazione delle lamelle è regolabile in modo preciso e rapido, consentendo di creare l'atmosfera ideale per qualsiasi occasione, dalle feste in giardino ai momenti di relax e di lettura all'aperto.

In commercio si trovano ormai diversi modelli di gazebo pergola bioclimatica realizzati con materiali di alta qualità, come l'alluminio e l'acciaio inox, che garantiscono la massima durata e resistenza agli agenti atmosferici e alle intemperie. Inoltre, la possibilità di chiudere lateralmente la struttura con vetrate o tende permette di proteggere gli spazi esterni anche dalle correnti d'aria e dal freddo, rendendo gli ambienti esterni fruibili anche in inverno.

Oltre ad offrire un’esperienza di vita all’aperto più completa e confortevole, un gazebo pergola bioclimatica contribuisce anche al risparmio energetico, soprattutto se installata a ridosso di finestre o porte finestre. Infatti, la sua presenza permette di raffreddare l’edificio in modo naturale e quindi di ridurre l’utilizzo del condizionatore, con conseguenti vantaggi anche sulle bollette energetiche. Infatti, l’installazione di pergole bioclimatiche è agevolata da numerose agevolazioni fiscali, che rendono questa scelta ancora più conveniente dal punto di vista economico.

Infine, le pergole bioclimatiche presentano un design elegante e raffinato, capace di integrarsi perfettamente nel contesto architettonico e paesaggistico circostante, arricchendo l'estetica degli spazi esterni e aumentando il valore della proprietà.

Pergole bioclimatiche: funzionamento e tipologie

Le pergole bioclimatiche sono composte da una struttura e una copertura in alluminio, un materiale più leggero e resistente alle intemperie rispetto al legno e al ferro che si trovano nelle tradizionali pergole. La copertura è composta da lamelle orientabili e azionabili a distanza, che possono essere chiuse completamente per creare un tetto o parzialmente per favorire le correnti d'aria e prevenire la formazione di una cappa di calore durante l'estate.

Le pergole bioclimatiche addossate sono perfette per ampliare lo spazio abitabile della casa e, se chiuse ai lati, possono diventare una vera e propria veranda da utilizzare come giardino d'inverno, sala hobby o sala sportiva.

Anche per un'attività commerciale all'aperto, come un ristorante, l'utilizzo di una pergola bioclimatica può offrire molti vantaggi, ampliando lo spazio a disposizione della clientela e offrendo un clima confortevole in ogni stagione per il piacere e il benessere degli ospiti.

Invece, quando la pergola è autoportante, costituisce una struttura indipendente sostenuta da quattro pilastri, che può essere utilizzata per creare uno spazio unico e confortevole, un'isola di benessere immersa nel verde o un'aggiunta elegante al bordo della piscina.

L'installazione di pergole bioclimatiche e tende da sole rientra nell'edilizia libera, quindi non è necessario richiedere alcun permesso. Inoltre, l'installazione non richiede interventi murari invasivi né la presenza di operai in casa per più di una giornata lavorativa.






Questo è un articolo pubblicato il 20-03-2023 alle 09:00 sul giornale del 20 marzo 2023 - 62 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dX1F


logoEV
logoEV
qrcode