contatore accessi free

La chiave non apre più la porta? Ecco cosa fare e a chi chiedere aiuto

3' di lettura Ancona 20/03/2023 - Per esempio la serratura si incastra o entra con difficoltà. In questo caso sarebbe opportuno intervenire immediatamente spruzzando dell’olio all’interno della serratura

Infilare la chiave nella serratura e non farla ruotare oppure vedere che occorre molta forza per far ritirare il perno, indica che ci sono dei difetti o malfunzionamenti. Nei modelli che hanno superato i 15 anni è abbastanza comune ritrovarsi ad avere dei problemi che riguardano appunto il movimento interno della serratura. La molla e il rotatore si incastrano, magari sono sporchi. Ci sono delle presenze di acqua nello spazio interno.

Le cause che portano ad avere una serratura difettosa sono molte. Solo che se non si prendono provvedimenti c’è il rischio di avere delle rotture. Per esempio mentre si ruota la chiave, essa rimane talmente incastrata che si spezza o si devia. Ci possono essere dei pistoni interni che si spaccano. La molla di spinta perde la sua efficacia.

Una buona serratura è poi costosa. La manutenzione è conveniente, come un intervento di Apertura serratura difettosa. I fabbri possono intervenire rapidamente. In men che non si dica si ha la serratura aperta senza che però ci siano dei danni. Infatti i fabbri sono gli unici a intervenire senza creare dei malfunzionamenti o peggiorando la situazione esistente. Un lavoro che permette di recuperare interamente una serratura buona, come quelle delle porte blindate, a doppia mappa oppure che ha meno di 15 anni di vita.

CAUSE DI UNA SERRATURA DIFETTOSA

Come accennato in precedenza sono molte le cause che portano ad avere dei problemi di rotazione della chiave. Una serratura difettosa dalla fabbrica mostra dei problemi già nell’immediato. Però è un meccanismo che sviluppa diversi malfunzionamenti nel corso degli anni.

Per esempio la serratura si incastra o entra con difficoltà. In questo caso sarebbe opportuno intervenire immediatamente spruzzando dell’olio all’interno della serratura.

Altro problema è quello di avere una difficoltà nel far scattare il perno di chiusura. In questo caso o ci sono dei danni nella molla oppure la porta è furiasse. Il serramento potrebbe essersi appeso oppure abbassato. In questo caso è necessario intervenire direttamente sulla porta.

Quando poi si arriva a non far girare interamente la chiave o a sfilarla con difficoltà, meglio non fare pressione. Infatti si corre il rischio di spezzare la chiave al suo interno. Se poi la chiave è vecchia e molto usurata, andando a spezzarla, dovete chiamare in urgenza un fabbro per poter recuperare la serratura.

Aprire la serratura senza romperla

Un privato non ha gli strumenti e nemmeno l’esperienza per riuscire ad aprire una serratura incastrata o difettosa. Facendo forza rischiate semplicemente di storcere il perno interno. Quando poi si cerca di forzare la serratura si rompono dei componenti o ingranaggi. Alla fine quindi si creano più danni che soluzioni.

I fabbri sono gli unici in grado di garantire un ottimo aiuto per le serrature. Grazie a determinate attrezzature e dispositivi essi riescono a eliminare qualsiasi problema. Naturalmente si debbono comunque valutare le condizioni della serratura. In base alla sua età e all’uso che se ne fa quotidianamente, si potrà arrivare ad una soluzione studiata in modo personale. Chiamare un fabbro rimane il consiglio migliore.







logoEV
logoEV
qrcode