contatore accessi free

Falconara: Acquisizione complesso in via Buozzi, Polo dei Riformisti "Atto di Giunta lacunoso ed improponibile"

4' di lettura 20/03/2023 - il Candidato sindaco Marco Baldassini "È l’ennesima dimostrazione che siamo davanti ad una “giunta a rimorchio”, queste sono le parole del candidato sindaco a Falconara". Il Consigliere Franco Federici, rappresentante del Polo dei riformisti, unitamente alle altre forze di opposizione, ha chiesto di ritirare la delibera per chiedere al proprietario una diversa e più favorevole proposta per il Comune

"È l’ennesima dimostrazione che siamo davanti ad una “giunta a rimorchio”, queste sono le parole del candidato sindaco a Falconara, Marco Baldassini, nel fare presente che l’atto di Giunta Comunale n.56 del 09/03/2023, illustrato venerdì nella commissione consiliare IIa LL.PP e Urbanistica, identifica in un locale di 120mq al piano terra del nuovo complesso di colore azzurro di Via Buozzi (vicino al cimitero cittadino) un potenziale ufficio comunale.

Baldassini, però, aveva già presentato una mozione in data 17/11/2022 discussa e bocciata, dopo oltre due mesi, dal sindaco e dalla sua maggioranza durante il consiglio comunale del 30/01/2023.

La mozione impegnava la Giunta comunale nella ricerca di nuovi locali dove trasferire alcuni uffici e dipendenti comunali a seguito del sisma del 9/11/2022 che ha lesionato e reso inagibile l’ala nord del Castello; lo stesso Baldassini suggeriva proprio i locali al piano terra del nuovo complesso di Via Buozzi oltre ad altre alternative, eventualmente i locali sotto la Galleria tra via Bixio e via Leopardi, l’attico di Piazza Mazzini inserito nel piano delle alienazioni e per finire i locali ex Dopolavoro Ferroviario di Via Marsala, questi ultimi chiusi da anni, che potevano essere richiesti a RFI come parte delle compensazioni del progetto by-pass.

Il raggruppamento di imprenditori laziali che ha rilevato il complesso di via Buozzi dal fallimento anni fa e lo ha finito di costruire, dovrebbe pagare circa 177.000 euro di oneri di urbanizzazione primari e secondari (importo forse da rivalutare) e nel febbraio 2005 la proposta del vecchio costruttore era di cedere gratuitamente parte dei parcheggi e quindi renderli pubblici. Forse a seguito della mozione di novembre scorso del Baldassini, la giunta tra il 3 e il 7 febbraio di quest’anno, ha dato indirizzo di far valutare l’acquisizione di un locale di 120 mq al piano terra al posto dell’area di parcheggio e a scomputo degli oneri di urbanizzazione secondaria per un importo di circa 94.000 euro.

La squadra di Baldassini è abituata ad offrire soluzioni praticabili e concrete a problemi anche complessi che subito non vengono prese in considerazione dalla Giunta ma poi nel tempo vengono rivalutate e fatte proprie mettendo a tacere le idee che vengono dalle opposizioni.

Siamo nuovamente soddisfatti di stimolare l’attuale Sindaco a prendere decisioni anche se le idee non sono farina del suo sacco, a dimostrazione ancora una volta che queste persone che governano la città da 15 anni non hanno alcuna visione e conoscenza delle potenzialità che il nostro territorio offre, non hanno visione futura né lungimiranza.

FEDERICI (Italia Viva)

In merito all’ atto di Giunta Comunale n.56 del 09/03/2023, che è stato illustrato venerdì nella commissione consiliare IIa, Lavori Pubblici e Urbanistica, che si è svolta presso il Comune di Falconara, per quanto riguarda il punto 3 -Acquisizione al Patrimonio Comunale del locale a piano terra del complesso di Via Buozzi (vicino al cimitero) in luogo degli oneri di urbanizzazione secondaria, il Consigliere di Italia Viva, Franco Federici sottolinea quanto segue: il raggruppamento di imprenditori laziali che ha rilevato il complesso di via Buozzi dal fallimento anni fa e lo ha finito di costruire, ha offerto al Comune, a scomputo degli oneri di urbanizzazione secondari rivalutati per un totale di 93.541,39 un locale di 120 mq allo stato grezzo del valore stimato dai tecnici comunali di 94.740,48, che per essere utilizzabile necessita però di opere stimate 52.000 euro. Questa proposta non è accettabile per gli interessi della collettività in quanto il Comune potrebbe pretendere dalla società proprietaria dei locali il pagamento della somma specificata degli oneri di urbanizzazione o comunque pretendere il locale in permuta ma finito e non allo stato grezzo. Il Consigliere di Italia Viva, Franco Federici, sottolinea che la delibera di Giunta illustrata venerdì mattina in commissione consiliare IIa è lacunosa da un punto di vista formale ed improponibile da un punto di vista sostanziale perché l’acquisizione del locale così come proposto dalla Giunta, non fa l’interesse della collettività. Da un punto di vista formale è lacunosa perché non specifica neppure se sono state fatte dalla società le opere a scorporo degli oneri di urbanizzazione primaria, quantificati in euro 90.162,87.Il Consigliere Franco Federici, rappresentante del Polo dei riformisti, unitamente alle altre forze di opposizione, ha chiesto di ritirare la delibera per chiedere al proprietario una diversa e più favorevole proposta per il Comune che prevede che il locale venga acquisito non al grezzo ma ultimato in tutte le rifiniture da parte della società evitando così di spendere, per essere utilizzato, 52.000 euro da parte del Comune.










Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2023 alle 19:39 sul giornale del 21 marzo 2023 - 620 letture

In questo articolo si parla di politica, falconara marittima, franco federici, comunicato stampa, marco baldassini, elezioni comunali falconara, Polo dei Riformisti per Falconara, baldassini sindaco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYuH





logoEV
logoEV
qrcode