contatore accessi free

Sciatalgia o sciatica: Cosa la causa e come trattarla

3' di lettura Ancona 22/03/2023 - La sciatica riesce a bloccare interamente le gambe poiché si trovano in entrambi gli arti inferiori. Un rimedio che permette di far diminuire il dolore, almeno per qualche ora, è stendersi flettendo poi le gambe, per il trattamento vero e proprio si devono fare delle infiltrazioni a base di ozono

Mai provato uno strano dolore nella parte della schiena e del gluteo? Una sorta di infiammazione che poi blocca letteralmente la schiena. Questa strana sensazione, che molte volte si trasforma in dolore acuto, è la Sciatalgia.

Tante persone ne soffrono in modo cronico. Alcuni hanno la fortuna di poterla gestire, nel senso che non è che si infiamma sempre. Però attenzione che tutti possiamo essere vittime di questa patologia. Essa nasce a causa di un problema nella parte del nervo sciatico. Esso si trova collegato alla parte bassa della schiena, quindi nei dorsali, per scendere in tutta la gamba, passando dal gluteo.

Si tratta di un nervo che permette il movimento dell’arto. Tuttavia ha una sua sensibilità che si modifica per cause diverse. Tutti possiamo essere vittime di questo nervo, che è molto doloroso. Allo stesso tempo è possibile prevenire dei peggioramenti oppure trattare e curare direttamente questo nervo.

SCIATICA: colpisce tutta la gamba

La sciatica riesce a bloccare interamente le gambe poiché si trovano in entrambi gli arti inferiori. I fattori che scatenano delle infiammazioni sono diverse. L’ernia del disco, ad esempio, oppure soffrire di mal di schiena a causa della postura errata. Schiacciamento delle vertebre. Sovrappeso e obesità. Dolori di sofferenza degli organi digestivi. Traumi oppure incidenti stradali che hanno causato delle lesioni interne alle ossa. Ci sono poi dei fattori ginecologici, la gravidanza oppure disfunzioni ormonali.

Infine, questa è stata una scoperta recente, si hanno delle infiammazioni per dei problemi emozionali, emotivi o stress.

La sua evoluzione, cioè i dolori che si sviluppano a causa di un’infiammazione, è dolorosa. Infatti si ha un primo dolore nella parte dorsale. Poi esso si acutizza per colpire il gluteo, che inizia a far male all’interno dell’osso dell’anca. Esso scende improvvisamente lungo la gamba o le gambe. Arriva all’altezza del ginocchio e della caviglia. Perfino la muscolatura viene letteralmente colpita e si hanno perfino dei crampi che diventano molto dolorosi.

Tale dolore permane per giorni e giorni se non ci si cura. Usare gli antidolorifici non è consigliabile perché non è una cura, ma solo una riduzione del dolore. Il nervo che viene compresso, si irrita in modo grave. La soluzione è quella di fare dei trattamenti, curare il nervo sciatico, non usare solo delle soluzioni provvisorie.

Come far passare la sciatica?

Un rimedio che permette di far diminuire il dolore, almeno per qualche ora, è stendersi flettendo poi le gambe. Questo riesce a diminuire la pressione del corpo sul nervo, quindi si ha una riduzione dei malesseri.

Però per il trattamento vero e proprio si devono fare delle infiltrazioni a base di ozono, la famosa ozonoterapia. Oppure è bene fare dei massaggi ed esercizi che sono mirati a muovere questa parte della schiena. Una visita medica è obbligatoria poiché si deve capire la causa che ha scatenato il dolore.

Inoltre, quando si è in sovrappeso, è bene ridurre e correggere l’alimentazione. Mangiare più verdure consente di avere perfino una migliore elasticità del nervo e una maggiore circolazione sanguigna. Piccole attenzioni che permettono di aiutare molto la sciatica.







logoEV
logoEV
qrcode