contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA >
articolo

Noleggia una moto e paga solo il divertimento: Ecco quanto può costare un affitto

3' di lettura

Oggi sta diventando un servizio molto comune, messo a disposizione dalle ditte di noleggio. Non tutti lo conoscono, ma il noleggio delle moto sta diventando molto usato e famoso nelle città. Ci sono molti pro nell’usare dei veicoli a due ruote. Intanto è possibile valutare le prestazioni di una moto che magari ci interessa comprare.

La moto è un veicolo che sa essere molto funzionale in diverse occasioni. Per fare lunghe percorrenze. Vacanze e via dicendo. Siccome sono dei veicoli molto costosi, è preferibile optare per la scelta del noleggio delle moto.

Infatti oggi sta diventando un servizio molto comune, messo a disposizione dalle ditte di noleggio. Non tutti lo conoscono, ma il noleggio delle moto sta diventando molto usato e famoso nelle città.

Ci sono molti pro nell’usare dei veicoli a due ruote. Intanto è possibile valutare le prestazioni di una moto che magari ci interessa comprare. Inoltre, dati i costi spesso proibitivi dell’acquisto delle moto, ecco che tramite l’uso del noleggio tutti possiamo toglierci la curiosità di usare questi motocicli.

Vediamo che ci sono delle regole e dei costi che è bene valutare. Inoltre affidatevi a delle ditte di noleggio che sono specializzate in questo settore.

REGOLE NOLEGGIO MOTO

A differenza del noleggio delle auto, in questo caso, ci sono delle richieste per riuscire ad avere la certezza di una tutela per la vettura. Praticamente è necessario che ci sia un’assicurazione obbligatoria che costa 10 euro al giorno. Tale assicurazione consente alla ditta di noleggio di avere la ertezza che in caso di problemi incidenti, furti, atti vandalici, danni e via dicendo, ci sia una polizza che copra i danni.

Quindi non è possibile avere un noleggio di una moto senza questa assicurazione. Magari è preferibile fare due conti sul tempo in cui si ha intenzione di avere questa vettura.

Per esempio ci sono le ditte di noleggio che preferiscono optare o spingere su dei contratti a lungo termine. Tra questi ritroviamo dei contratti dai 24 ai 60 mesi. Quindi molto lunghi, ma in cui c’è una convenienza per i costi delle assicurazioni. Tuttavia ci sono diversi rischi, come quelli di diventare i diretti responsabili del veicolo. Dunque alla fine è sempre preferibile fare due conti.

Di certo l’affitto delle moto è molto conveniente per tutti coloro che necessitano di un motociclo. Per esempio per i pendolari o per coloro che lavorano a livello stagionale.

Comunque è bene che in caso di Affitto Moto andiate a valutare le regole e politiche dettate dalla ditta di noleggio. Ci sono tanti pro e vantaggi.

Costo medio del noleggio moto

Diamo dei prezzi medi per quanto riguarda il noleggio delle moto o scooter. Ovviamente ci sono perfino i modelli di ultima generazione, elettrici oppure ecosostenibili. Ad ogni modo diamo un’occhiata a dei costi medi che variano anche in base ai modelli e brand della moto.

Per un noleggio da 8 ai 15 giorni si pagano almeno 400 euro. Il contratto si potrà estendere a un prezzo di 45 euro al giorno.

Mentre un noleggio dai 15 ai 21 giorni si pagano sulle 720 euro. Sopra i 22 giorni si pagano sulle 960 euro. Se invece si ha intenzione di noleggiare la moto nel fine settimana, per due giorni si pagano 160 euro. Attenzione che ci sono poi delle spese extra per la famosa assicurazione in caso di incidenti o danni di vario genere.



Questo è un articolo pubblicato il 22-03-2023 alle 10:26 sul giornale del 21 marzo 2023 - 48 letture