Falconara: Un successo per “Gioacchino Rossini e Isabella Colbran” al Centro Pergoli

“Domenica 19 marzo presso la sala del Centro Pergoli di Falconara M. si è svolto l’evento “Gioacchino Rossini e Isabella Colbran”, una delle coppie più famose sulla scena e nella vita, che abbia avuto la musica internazionale
L’organizzatrice Cristina Corradini ha voluto fortemente questo incontro per far conoscere i due compositori e per ricordare la loro storia d’amore iniziata con un matrimonio proprio nel marzo del 1822, conclusasi purtroppo con la morte della Colbran a Castenaso dove i due coniugi avevano una bellissima villa con parco. Il pubblico ha risposto positivamente al pomeriggio culturale partecipando gremito, con la gioia degli artisti.
Sul palcoscenico si sono alternati il Soprano Mirela Cisman che ha intonato con la sua suadente voce, accompagnata al pianoforte dalla pianista Paola Parrucci, alcune famose arie di Gioacchino Rossini, raccogliendo applausi a scena aperta; la teatrale Alessandra Corradini nel duplice ruolo della divina Maria Malibran antagonista della Colbran, e di Giselle cuoca fidata di casa Rossini, con la sua ricetta dei maccheroni al tartufo ideati dal Maestro stesso; la multiforme Cristina Corradini che non solo ha condotto l’intero evento, ma si è anche cimentata in brani scritti da Isabella Colbran, accompagnandosi lei stessa al pianoforte; la dolcissima Melissa S.Sciacca che ha interpretato con maestria il ruolo di Isabella Colbran nella lettura di una lettera inviata dal suo sposo in occasione della stesura de La Semiramide.
Il tutto arricchito dalle splendide voci di Patrizia Giardini nel ruolo di voce narrante e di Marcello Moscoloni, nei panni di Rossini.
Gli artisti hanno salutato il pubblico con sottofondo il finale del Guglielmo Tell, suscitando non poca commozione tra i presenti grazie anche al testo che descrive le nuvole che svaniscono e il sole che ritorna a splendere, festeggiando la sconfitta del tiranno, parole adattabili alla rinascita post Covid.”
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2023 alle 19:27 sul giornale del 27 marzo 2023 - 144 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dZq4