contatore accessi free

Colonne di scarico ostruite? Niente panico. Ecco cosa bisogna fare

3' di lettura Ancona 27/03/2023 - In base alla grandezza dello stabile ci sono delle colonne che sono molto grandi oppure che sono diverse, più di una. Per riuscire a capire a che altezza si trovi l’ostruzione p preferibile fare una videoispezione. Però questo capita quando ci sono delle problematiche perché non si riesce a capire dove sia il blocco e di che materiale

Cosa sono le colonne di scarico e come mai è necessario fare delle disostruzioni? Praticamente essi sono dei tubi e raccordi che sono posizionati in verticale presso un edificio oppure per strada. Per esempio i tombini sono appunto delle colonne di scarico, ma pubblici.

All’interno delle abitazioni si ritrovano queste colonne perché è al loro interno che convogliano le acque fognarie che sono prodotte nelle abitazioni. Si tratta di una sorta di “scarico” gigantesco che permette di avere delle gestioni sicure delle acque sporche.

Al giorno d’oggi sono tanti i condomini che hanno deciso di avere delle nuove condutture e impianti idraulici. Grazie alle agevolazioni ci sono stati appunto dei lavori di riqualificazione. Essi hanno aiutato moltissimo le azioni idrauliche.

Tuttavia, per ottimizzare la velocità e qualità di scarico, non è detto che si debbano per forza sostituire. Anzi basta che ci sia una pulizia eseguita da parte di un valido professionista, cioè idraulici o ditte di spurgo. In realtà p sempre meglio preferire le ditte di spurgo perché essi hanno tutta l’attrezzatura necessaria per fare un intervento di disostruzione e di controllo o videoispezione.

PERCHE’ FARE LA DISOSTRUZIONE?

In generale vediamo che le disostruzioni avvengono in tutte le tubature. All’interno delle case e nei canali di scarico. Purtroppo ci sono molti residui e altrettanti elementi incrostanti che tendono a creare dei “tappi”. Essi vanno a incastrarsi e quindi a limitare lo spazio e raggio d’azione.

Si ha quindi un rallentamento del deflusso corrente delle acque. Occorre prendere in considerazione che è necessario fare interventi di pulizia periodica. Infatti quando poi le acque non defluiscono correttamente tendono a ristagnare. Quindi iniziano a emanare cattivo odore e a rilasciare dei microrganismi patogeni che sono pericolosi.

C’è poi un forte deposito di fanghi che tende a incrostarsi e a ridurre lo spazio all’interno delle condutture. Insomma ci sono molte situazioni che non sono proprio ideali per il benessere delle condutture idrauliche.

Parlando invece di colonne di scarico è necessario fare una disostruzione o una pulizia appena possibile perché altrimenti le acque convogliate di tutto l’edificio sversano all’esterno. Non è piacevole avere delle acque fognarie che sono a contatto diretto con la superfice calpestabile. Tra l’altro si hanno malattie gravissime che si sviluppano in breve tempo. Si va perfino contro la legge per la tutela ambientale.

Come fare la Disostruzione colonne scarico

Il segreto è quello di chiamare una ditta. In base alla grandezza dello stabile ci sono delle colonne che sono molto grandi oppure che sono diverse, più di una. Per riuscire a capire a che altezza si trovi l’ostruzione p preferibile fare una videoispezione. Però questo capita quando ci sono delle problematiche perché non si riesce a capire dove sia il blocco e di che materiale.

Di solito basta utilizzare un autospurgo. Tramite la forza del motore di aspirazione e perfino per l’uso di vapore acqueo e idropulitrici a pressione, si riesce a liberare la colonna. Infatti è una prassi che funziona sempre. In alternativa si possono usare delle miscele di acidi che permettono lo scioglimento dei fanghi e del calcare. Ovviamente la miscela deve essere nella quantità adatta e quindi occorrono dei professionisti per non usarne troppa.







logoEV
logoEV
qrcode