Confabulano nel parcheggio del cimitero di Tavernelle, controllati dalla Polizia cercano di disfarsi dell'Hashish

Nel corso del pomeriggio di ieri, durante la normale attività di controllo del territorio, personale della Squadra Volante, nei pressi del cimitero di Tavernelle, procedeva al controllo di quattro ragazzi che confabulavano tra loro con atteggiamento circospetto.
Appena scesi dal veicolo, gli agenti percepivano subito un forte odore di sostanza stupefacente del tipo hashish.
I ragazzi venivano identificati per due cittadini italiani, di cui uno di origini dominicane un cittadino senegalese e un cittadino rumeno.
Durante le operazioni di identificazione in particolare due ragazzi, uno dei due italiani, ovvero quello di origini dominicane, e il cittadino rumeno, entrambi da poco maggiorenni, apparivano alquanto agitati.
In particolare, mentre gli operatori stavano procedendo al sommario controllo del ragazzo rumeno, che aumentava notevolmente il suo stato di agitazione, l’altro metteva in atto un comportamento finalizzato ad attirare su di lui l’attenzione per distoglierla dall’amico. Veniva difatti rinvenuto nella disponibilità del ragazzo rumeno un pezzetto di sostanza stupefacente del tipo hashish che lo stesso custodiva all’interno della tasca del giubbotto e che consegnava agli operatori.
Nei frangenti immediatamente successivi, i due, pensando di non essere notati dagli operatori, bisbigliavano tra loro e si scambiavano continui cenni, finché ragazzo rumeno portava le mani in prossimità dei genitali ed estraeva dall’interno dei pantaloni un’oggetto di colore bianco che passava di nascosto all’amico. Quest’ultimo a sua volta, si defilava lentamente e con un movimento rapido del braccio destro, lanciava l’oggetto dietro di sé, dove vi era una siepe. L’oggetto, immediatamente recuperato dagli operatori tra i rami della siepe, risultava essere un ritaglio di plastica di colore bianco contenente un pezzo di sostanza stupefacente del tipo hashish.
Alla luce di quanto accertato, avendo fondato motivo di ritenere che potessero detenere altra sostanza occultata indosso, gli agenti procedevano ad accompagnare i due ragazzi presso gli Uffici della Questura. Qui venivano sottoposti a perquisizione personale che dava esito negativo.
Tutta la sostanza stupefacente, ovvero il pezzo di sostanza stupefacente rinvenuto addosso al ragazzo rumeno, del peso netto di grammi 0,35, e il pezzo recuperato successivamente del peso complessivo di grammi 24,13, per un totale di grammi 24.48, veniva repertata, sequestrata e sottoposta ad esame orientativo presso il locale Gabinetto di Polizia Scientifica che dava esito positivo per l’identificazione della cannabis e derivati.
I due ragazzi venivano denunciati in concorso tra loro per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il ragazzo rumeno, risultato gravato da Foglio di Via dal Comune di Ancona, emesso in precedenza dal Questore, veniva denunciato anche per l’inottemperanza al predetto provvedimento.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter

Questo è un articolo pubblicato il 25-03-2023 alle 17:56 sul giornale del 27 marzo 2023 - 154 letture
In questo articolo si parla di cronaca, polizia, Tavernelle, vivere ancona, articolo, hashish ancona, parcheggio cimitero tavernelle
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dZqA
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
