contatore accessi free

Isolamento acustico e termico: Una casa rumorosa può compromettere la tua salute

3' di lettura Ancona 31/03/2023 - Non c’è per forza bisogno di fare di lavori che sono lunghi e costosi. La cosa importante è quella di avere un obiettivo. Nel senso che ci debbono essere degli interventi studiati per arrivare ad uno scopo. Tra le richieste più comuni che si effettuano alle imprese edili c’è quello dell’Isolamento acustico e termico

I lavori edili sono mirati a dare dei miglioramenti nelle abitazioni, qualsiasi esse siano. C’è chi effettua ristrutturazioni per immobili che sono molto vecchi, dove appunto ci sono crepe e distacchi di calcinacci. Tuttavia ci sono interventi edilizi che sono effettuati direttamente per svolgere delle riqualificazioni.

Ci sono i famosi restyling avvengono perfino con pochi soldi. Si rifanno pavimenti, pareti e soffitte. L’uso delle resine oppure di gres aiuta ad avere ambienti che sono caldi e accoglienti. Il legno è un materiale naturale che rimane accogliente donando un’eleganza che non passa mai di moda.

Non c’è per forza bisogno di fare di lavori che sono lunghi e costosi. La cosa importante è quella di avere un obiettivo. Nel senso che ci debbono essere degli interventi studiati per arrivare ad uno scopo.

Tra le richieste più comuni che si effettuano alle imprese edili c’è quello dell’Isolamento acustico e termico. Lavori che si fanno sia d’estate che d’inverno.

AMBIENTI CALMI E QUIETI

I rumori sono uno dei problemi che caratterizzano i centri abitati. Li ritroviamo nelle grandi città e nelle piccole. Nelle strade principali o nelle piazzette pubbliche. Presso i “corsi” dove ci sono i locali si hanno poi delle problematiche di inquinamento acustico che rendono la vita impossibile. Chiunque viva con un’esposizione continua, di giorno e di notte, in H24, su delle parti in cui c’è un forte inquinamento acustico, non ha una vita piacevole.

Si ha uno sviluppo più facile a malattie nervose. Lo stress è un elemento costante. Non si riesce a dormire in modo sano. Si ha perfino la tendenza ad ingrassare, alle litigate con gli altri, specialmente in famiglia. I bambini non riescono ad avere una quiete che serve al loro riposo e alla mente. Si diventa meno creativi.

Tali situazioni sono state scoperte da diverse indagini di mercato e studi che hanno preso in considerazione quali fossero le cause principali di queste malattie.

Di certo non è possibile bloccare e fermare il traffico, ma possiamo trovare una soluzione più semplice. Vale a dire quella di rendere isolati, acusticamente parlando, gli ambienti domestici. Pannelli di sughero, l’uso di poliuretano espanso, di cartongesso coibentato e altri elementi fonoassorbenti, permettono di ridurre il rumore fino al 95%.

Nei locali che hanno deciso di effettuare un cappotto termico si è arrivato a non udire alcun rumore dall’esterno. Si è riusciti ad eliminare perfino il calpestio dei vicini al piano di sopra.

Risparmiare denaro in bolletta

Hai deciso di risparmiare, ma le bollette continuano ad essere molto alte. In estate si ha un uso continuo di condizionatori, climatizzatori o semplici ventilatori. Mentre in inverno si usano impianti di riscaldamento. Per quando si possa fare attenzione a limitare l’uso di questi elettrodomestici, la dispersione esterna, per carenza o mancanza di isolamento termico, tende ad essere smodata.

L’unico modo per riuscire a trattenere le temperature in modo uniforme in casa è quello di creare appunto ambienti isolati termicamente. Grazie a tali lavori si riesce a risparmiare fino al 60% dei consumi. Una percentuale di diminuzione dei costi che si riflette poi nelle bollette.






Questo è un articolo pubblicato il 31-03-2023 alle 23:34 sul giornale del 29 marzo 2023 - 12 letture

In questo articolo si parla di redazione, articolo, vetrate scorrevoli roma

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d1y3


logoEV
logoEV
qrcode