Aiuto! Ho le cimici nel letto! Cosa fare e chi chiamare

Nel momento in cui è palese che ci sono questi insetti nel materasso è necessario chiamare dei professionisti della disinfestazione. Le cimici da letto sono pericolose e altamente velenose, occorre quindi intervenire in modo adeguato e rapidamente. Il tutto per tornare in possesso della vostra camera da letto e del materasso
Sei sicuro che ci sono delle cimici nel tuo letto? Per scoprirlo puoi individuare questi insetti nascosti all’interno delle cuciture o dei cordoni di cucitura del materasso. Inoltre se ci sono delle macchie scure sulle superfici del materasso, ebbene quelle sono delle feci di insetto.
Nel momento in cui è palese che ci sono questi insetti nel materasso è necessario chiamare dei professionisti della disinfestazione. Le cimici da letto sono pericolose e altamente velenose, occorre quindi intervenire in modo adeguato e rapidamente. Il tutto per tornare in possesso della vostra camera da letto e del materasso.
COME SI FA UNA DISINFESTAZIONE CIMICI DA LETTO?
Mai chiesti come si effettua una disinfestazione di cimici da letto? Si usano dei pesticidi? Facciamo chiarezza perché è necessario capire quali sono gli interventi che sono eseguiti da parte dei professionisti. Essendo presente un materasso, quindi un elemento che è composto da fibre sintetiche o naturali in cui si dorme, non si usano dei pesticidi normali.
Infatti si corre il rischio di dormire poi immersi all’interno di veleni. I professionisti decidono di eseguire degli interventi che sono a base di alte temperature oppure con dei pesticidi a lento rilascio che sono ottimamente tollerati dagli esseri umani.
Vediamo che le azioni “fisiche” sono le migliori. Esse avvengono tramite l’impiego di vapore secco oppure con calore a vapore interno. Il calore è il metodo migliore per riuscire a disinfestare e a sterminare le cimici.
Il vapore a secco permette di fare la disinfestazione sulla superfice del materasso e entro qualche centimetro. Si tratta di uno degli interventi più comuni. Si ha un’eliminazione fisica delle cimici, cioè degli esemplari adulti, e di quelli che sono da poco schiusi.
Mentre l’uso del vapore puro arriva molto all’interno del materasso. Il risultato è che si riescono a sterminare interamente tutte le presenze di cimici, sia quelli adulti che le uova che si debbono schiudere. Il calore arriva appunto in profondità grazie al vapore acqueo.
Infine ci sono delle disinfestazioni che permettono di utilizzare dei veleni che vengono sparsi all’interno delle camere da letto e di altri ambienti. Essi sono spruzzati su diverse superfici, perfino all’interno dei mobili. Il motivo è quello di eliminare eventuali presenze che si sono allontanate dal materasso, ma che possono infestarlo in poche settimane.
Tenuta della disinfestazione
Le cimici da letto possono tornare dopo qualche mese o dopo poche settimane. Come mai? Il problema principale è quello di non aver fatto una buona disinfestazione interna negli ambienti.
Il primo passaggio che si deve fare è quello di interessarsi del materasso. Qui si deve usare il calore per riuscire a sterminare interamente gli insetti che ci sono. Però poi è necessario occuparsi della struttura del letto e degli arredi che sono presenti in camera da letto. Non dimentichiamoci né le tende e tantomeno gli armadi.
Sarebbe una buona idea quella di lavare interamente i propri abiti, magari usando dei prodotti sterilizzanti. La verità è che questi insetti tendono a nidificare ovunque ci siano delle fibre di tessuti. Per questo è bene che ci si rivolga a dei professionisti delle disinfestazioni.
Questo è un articolo pubblicato il 01-04-2023 alle 00:06 sul giornale del 30 marzo 2023 - 26 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/d1y8