contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
comunicato stampa

Visite open alla Mole: Due giorni di visite gratuite da non lasciarsi sfuggire

2' di lettura

Sanità|

L’ospedale esce dall’ospedale e si sposta nel territorio, per essere più vicino ai cittadini: sabato 27 maggio e domenica 28 maggio, alla mole vanvitelliana visite e consulenze gratuite. Nell'articolo il link alla prenotazione e tutte le informazioni

anche quest’anno, la Fondazione Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche onlus, con il Patrocinio del Comune di Ancona, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche, dell’Università Politecnica delle Marche, della Regione Marche e dell’Ordine dei Medici della Provincia di Ancona, ripropone una iniziativa bella, concreta e importante: sensibilizzare la popolazione, locale, e non solo, all’attenzione alla Salute e alla Prevenzione, con visite e consulenze gratuite negli spazi della Mole Vanvitelliana.

ELENCO DELLE VISITE E CONSULENZE GRATUITE:

PREVENZIONE DERMATOLOGICA

PREVENZIONE CARDIOLOGICA

PREVENZIONE DELLE MALATTIE CEREBRO-VASCOLARI

PREVENZIONE DELL’OSTEOPOROSI

PREVENZIONE LINFEDEMI E MEDICINA RIABILITATIVA

PREVENZIONE PNEUMOLOGICA

PREVENZIONE SENOLOGICA

PREVENZIONE DI GENETICA ONCOLOGICA

PREVENZIONE ALLERGOLOGICA

PREVENZIONE GASTROENTEROLOGICA E DANNO EPATICO

PREVENZIONE PATOLOGIE OCULISTICHE

PREVENZIONE PATOLOGIE OTORINOLARINGOIATRICHE

PREVENZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE

PREVENZIONE ODONTOSTOMATOLOGICA

PREVENZIONI DELLE MALFORMAZIONI DEL VISO E DELLA BOCCA

PREVENZIONE DELLE ULCERE VASCOLARI E TRAUMATICHE

PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI (senza prenotazione)

COME PRENOTARE:

Le prenotazioni saranno aperte dalle ore 8,30 di sabato 20 maggio. Per evitare assembramenti, code e liste di attesa, le visite e le consulenze specialistiche potranno essere prenotate tramite la piattaforma PRENOTA dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche (Torrette)

homepage del sito www.ospedaliriuniti.marche.it dalle ore 8,30 del giorno sabato 20 maggio

Solo una parte di visite potranno essere svolte con accesso diretto e senza prenotazione, in modalità overbooking.

Saranno inoltre presenti con gazebi specifici:

  • L’UNIVPM-Università Politecnica delle Marche: con Studenti in formazione e docenti del CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA che accoglieranno i cittadini che lo desiderano per una valutazione e portare la testimonianza concreta dell’importanza del movimento per la salute di ogni cittadino.
  • AIDO: i Volontari presenti potranno dare informazioni ai Cittadini sul tema “ “donazione di organi. Tessuti e Cellule”
  • ANCONA CHECKPOINT : prevenzione delle infezioni da HIV – HCV e Test per la Sifilide, con il Camper Informabus del Comune di Ancona sarà possibile effettuare fare test anonimi e gratuiti e ricevere consulenze ed informazioni sulle malattie sessualmente trasmissibili e su come prevenirle.
  • Lega Navale di Falconara Marittima con la Squadra “A DRAGON FOR LIFE” delle Dragonesse,
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


Sanità|

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-05-2023 alle 18:34 sul giornale del 19 maggio 2023 - 4550 letture






qrcode