contatore accessi free

Rottamazione: Quale iter occorre seguire per demolire un'automobile?

3' di lettura Ancona 29/05/2023 - La demolizione di una vettura, può avvenire solo tramite dei passaggi che sono legali, cioè con l’attestazione di alcuni documenti, e dei centri fisici di demolizione

Troviamo questi centri in quasi tutti i comuni perché oggi, con un forte aumento delle vetture, diventa necessario aiutare i cittadini a velocizzare le pratiche e i passaggi di demolizione.

In questi ultimi anni sono aumentate le agevolazioni e i bonus messi a disposizione da parte dello Stato per questo tipo di intervento. Il motivo è molto semplice. Occorre diminuire la presenza di veicoli e vetture che sono inquinanti. In base agli ultimi dati Istat è palese che si preferisce comprare meno auto e continuare a circolare con quelle che sono altamente inquinanti.

Per questo c’è stato un aumento degli eco bonus, vale a dire quelle che permettono di comprare nuove auto elettriche con un forte risparmio. Essi sono realmente molto interessanti e ci sono centinaia di utenti che hanno deciso di approfittarne negli anni passati. Per questo 2023 sono stati rinnovati i bonus rottamazione auto.

Quali sono i vantaggi? Si ha la possibilità di eliminare, nel senso di demolire fisicamente, l’auto vecchia di almeno 10 anni e comprare un modello elettrico con un forte sconto. Pensiamo che si può arrivare ad avere un’agevolazione pari a 5000 € per l’acquisto di un nuovo veicolo che sia ecosostenibile.

PASSAGGI PER DEMOLIRE UN’AUTO

Esistono delle procedure che interessano il lavoro per Demolire l'auto.

Il proprietario deve effettuare la procedura di radiazione del libretto di circolazione della vettura che si vuole demolire. Ci si reca presso un ufficio della motorizzazione, presente in ogni singolo Comune, per svolgere poi la procedura di radiazione.

La conferma potrà avvenire entro 30 giorni, ma nel frattempo è possibile rivolgersi ad un centro di demolizione autorizzato, consegnare le targhe e la carta di circolazione, completo di CDP e di documento d’identità del proprietario. Il centro andrà a effettuare il ritiro, controllerà che ci sia poi la radiazione effettuata, un processo che, come abbiamo accennato, dura diversi giorni o qualche settimana.

Solo quando essi certo che il veicolo è stato radiato, quindi non ha più una sua identità legale, si potrà passare alla demolizione vera e propria.

Centro di demolizione con assistenza

Tanti centri che operano nella demolizione e nella rottamazione dei veicoli, non solo di auto, ma di tutti i veicoli attualmente in circolazione, e quella di occuparsi anche dell’elemento: documenti.

Vediamo che per fare tale intervento di rottamazione è necessario avere dei documenti dove c’è la prova chiara che è stata fatta la radiazione. La radiazione del libretto di circolazione permette di eliminare totalmente l’identità legale del veicolo. Questo vuol dire che esso non è più una proprietà con un valore economico. Esso diventa un elemento che si deve demolire, smaltire, incenerire o al massimo riciclare.

Potete quindi consegnare direttamente l’auto ad uno di questi centri di demolizione. Essi effettueranno poi tutta la procedura per fare la radiazione e richiedere quindi eventuali controlli su bolli auto oppure fermi amministrativi. In seguito, entro 30 giorni, viene consegnato il certificato di rottamazione direttamente al proprietario.


   

di Redazione






logoEV
logoEV
qrcode