contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Operazione Alto impatto a Falconara e anti abusivismo a Palombina: Il fiuto del cane antidroga va a segno

2' di lettura

A Palombina nella mattinata di ieri sono stati effettuati controlli a tappeto ed è stata rinvenuta sostanza stupefacente in uno stabilimento balneare. Aa Falconara sono stati effettuati diversi posti di controllo e controllati 32 veicoli, identificati ben 115 soggetti

Nella mattinata di venerdì, l'attenzione delle forze dell'ordine si è concentrata sulle spiagge di Palombina. Grazie all'ausilio del cane antidroga, sono stati effettuati controlli a tappeto che hanno portato al rinvenimento di sostanze stupefacenti all'interno di uno stabilimento balneare. Il cane, evidentemente addestrato, ha segnalato la presenza di droga nei pressi di un capanno, dove gli agenti hanno scoperto una camera da letto occupata da un giovane, insieme a una quantità significativa di hashish, marijuana e cocaina. Il giovane è stato denunciato per spaccio di stupefacenti.

Durante l'operazione, il titolare del ristorante dello stabilimento è stato sottoposto a un controllo amministrativo, che ha evidenziato diverse violazioni delle normative del settore. La mancanza di zanzariere, la mancanza di esibizione dei prezzi e l'assenza del cartello "vietato fumare" hanno portato a una sanzione per il titolare. La posizione dello stabilimento balneare è ora sotto scrutinio delle autorità inquirenti, e il titolare rischia una sospensione dell'attività per motivi di ordine e sicurezza pubblica.

Proseguendo con gli sforzi per mantenere la sicurezza sul territorio, nel pomeriggio le operazioni "Alto Impatto" si sono spostate nel comune di Falconara. Qui, gli uomini della Polizia di Stato, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine, alla Polizia Locale ed ai Carabinieri, hanno effettuato diversi posti di controllo. Complessivamente, sono stati controllati 32 veicoli e identificati ben 115 soggetti. All'interno di questo gruppo, 54 individui avevano precedenti penali registrati.

Inoltre, sono state eseguite perquisizioni che hanno portato al sequestro di beni illegali e all'elevazione di diverse sanzioni amministrative per violazioni accertate, con un valore totale di 4.000 euro. In particolare, è stata sequestrata bigiotteria venduta abusivamente sulla spiaggia da un ambulante, che è stato sanzionato con una multa di euro 5000.

Le operazioni di controllo e mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica si sono svolte nell'ambito delle misure disposte dal Questore di Ancona, d'intesa con il Prefetto, n messe in atto con mirati e specifici controlli coordinati dalla Polizia di Stato. In particolare nella mattinata, sulle spiagge di Palombina, si sono svolte le operazioni per la lotta all'abusivismo con gli operatori della Polizia di Stato, l'ausilio dell'unità cinofila, della Polizia Locale e della Guardia di Finanza. Mentre nel pomeriggio serrati controlli sono proseguiti con le operazioni "Alto Impatto" sul territorio di Falconara, con gli uomini della Polizia di Stato unitamente al Reparto Prevenzione Crimine, alla Polizia Locale ed ai Carabinieri.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


Questo è un articolo pubblicato il 29-07-2023 alle 13:39 sul giornale del 31 luglio 2023 - 374 letture






qrcode