Le Frecce Tricolori sorvolano Ancona: Emozioni con il naso all'insù [VIDEO]

La Pattuglia Acrobatica Nazionale sta effettuando una serie di sorvoli sui capoluoghi di ciascuna regione italiana. Questi sorvoli sono legati dal filo conduttore dell’iniziativa “AM ringrazia l’Italia”, che vuole essere un modo per celebrare, insieme a tutti i cittadini, i cento anni di storia dell’Aeronautica Militare, nata come Forza Armata il 28 marzo 1923
Un’occasione per tornare a disegnare il Tricolore nel cielo del capoluogo e salutare simbolicamente tutta la popolazione delle Marche, peraltro messa a dura prova da diversi recenti eventi catastrofici. Attraverso la manifestazione “AM Ringrazia l’Italia”, l’Arma Azzurra si onora di ringraziare e rendere omaggio a tutti i cittadini italiani, e marchigiani in questa circostanza, che hanno servito e supportato la Forza Armata in questi primi 100 anni di storia al servizio del Paese.
“E' motivo di orgoglio- sottolinea il vice sindaco di Ancona Giovanni Zinni- salutare sui cieli di Ancona le Fiamme tricolori. Un evento unico assistere al passaggio della Pattuglia Acrobatica nel cielo sopra il nostro meraviglioso Monumento ai Caduti, presso il quale da sempre si svolgono le principali celebrazioni istituzionali, e quindi sorvolare il Passetto e il viale della Vittoria. Un momento emozionante che unisce magicamente ogni volta i cuori di tutti gli italiani ”.
Il sorvolo della pattuglia acrobatica, composta da nove velivoli MB-339, rientra e si inquadra nell'iniziativa “AM ringrazia l'Italia”, per condividere con tutti i cittadini italiani questo traguardo.
A sottolineare questo momento emozionante, a nome dell'Amministrazione comunale, il presidente del Consiglio comunale Simone Pizzi e il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. Il colonnello Giancarlo Filippo, Comandante del Centro di formazione Aviaton English Aeronautica Militare di Loreto, ha commentato il passaggio della pattuglia sottolineandone le straordinarie capacità tecniche, il coraggio e lo spirito di abnegazione. Gli esordi delle Frecce risalgono al 1923 anno in cui prese forma la prima espressione di acrobazia area collettiva presso il campo volo di Campoformido in provincia di Udine.
Il video è stato gentilmente fornito dal canale Azzurro Tricolore
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter
Questo è un articolo pubblicato il 07-08-2023 alle 12:31 sul giornale del 08 agosto 2023 - 424 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/emZM
Commenti
