Urta una macchina davanti alla volante di polizia. Il tasso alcolemico oltre 4 volte quello legale le costa patente e macchina

La donna è stata fermata dalla volante dopo aver urtato un veicolo parcheggiato e proseguito la propria corsa come nulla fosse. La macchina della 40 enne è stata posta sotto sequestro dalle forze dell'ordine
Nella note tra venerdì e sabato, 45 minuti dopo la mezzanotte, un normale servizio di controllo del territorio da parte degli operatori della Polizia di Stato ha portato alla luce un incidente stradale avvenuto in via Fornaci Comunali. Durante l'operazione di pattugliamento, gli agenti hanno notato un veicolo che, nel suo tragitto, ha urtato la fiancata posteriore destra di un'altra autovettura parcheggiata lungo la strada.
L'incidente non è passato inosservato agli occhi degli operatori, che hanno prontamente intimato l'arresto del veicolo coinvolto nell'incidente. Al volante dell'auto si trovava una donna di circa 40 anni, di origini dominicane, la quale è stata invitata a scendere dal veicolo. Già in quel momento, si è potuto notare una serie di segnali che indicavano uno stato psico-fisico alterato, presumibilmente a causa dell'abuso di alcol.
La donna, mentre usciva dall'auto, dimostrava evidenti segni di instabilità, barcollando e emanando un forte odore di alcol. La sua condizione non ha lasciato spazio a dubbi: i sintomi erano chiaramente indicativi di un'eccessiva assunzione di bevande alcoliche. Per accertare con precisione il tasso di alcol nel sangue, gli agenti hanno sottoposto la donna a un test dell'alcol. I risultati sono stati senza appello: il primo test ha rilevato un tasso alcolemico di 2,18 g/l, mentre il secondo controllo ha confermato un tasso ancora più elevato, pari a 2,36 g/l, quasi 5 volte il limite di legge di 0,5 g/l.
Di fronte a tale elevato tasso di alcol nel sangue, la donna è stata deferita per il reato di guida in stato di ebbrezza. Nel frattempo, il veicolo utilizzato dalla donna è stato confiscato dalle autorità, in conformità con le norme vigenti.
Questo è un articolo pubblicato il 12-08-2023 alle 13:21 sul giornale del 14 agosto 2023 - 114 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/enEO
Commenti
