contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
comunicato stampa

Sirolo sempre più a misura di bicicletta con il percorso ciclopedonale protetto dal Coppo a San Lorenzo

1' di lettura

È stato inaugurato oggi il primo percorso ciclopedonale nella storia di Sirolo, che collega la Frazione Coppo con quella di San Lorenzo, utilizzabile anche come ippovia

Il percorso, nato dall’idea e proposta del Vicesindaco e Assessore alla viabilità Alessandro Mengarelli, permette un’esperienza unica lontano dal traffico e a contatto con la natura della campagna sirolese, premiata quest’anno dalla FEE con la 3^ Spiga Verde per la qualità ambientale.

Si parte da Via Betellico, al confine col famosissimo Conero Golf Club, interamente riqualificata nei mesi scorsi dal Comune, e si prosegue in Via Ancarano, Via Monte Colombo e Via Capo D’Acqua, che termina nel piccolo borgo di San Lorenzo, da cui si raggiungono facilmente il centro storico e da lì le Spiagge Urbani e San Michele-Sassi Neri tramite le aree pedonali che sono anche ciclabili.

Il percorso, lungo poco più di 5 Km, è accessibile anche da Viale Primo Maggio e Via Coppo, vicino alle quali si trovano ampi parcheggi gratuiti. Il nuovo percorso ciclopedonale, composto da strade sterrate che si alternano a tratti asfaltati, in alcuni punti ha un’importante pendenza, quindi è adatto a ciclisti dotati di mountain bike o similari.

Il percorso, che nei prossimi giorni sarà controllato con maggiore frequenza dalla Polizia Locale, è interdetto a qualsiasi veicolo, tranne che ai residenti o agli autorizzati, con il divieto di superare i 30 km orari. Per il Sindaco Filippo Moschella e l’Assessore Alessandro Mengarelli la prima ciclopedonale è l’ennesimo tassello del turismo ecosostenibile di qualità su cui ha puntato l’Amministrazione Comunale, attuando un’idea semplice a cui nessuno aveva mai pensato, utile anche a destagionalizzare l’offerta turistica sirolese.




...
...


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-08-2023 alle 11:44 sul giornale del 15 agosto 2023 - 2376 letture






qrcode