Casinò online, positivi i dati di luglio 2023: ecco una panoramica sul settore

Il settore dei casinò online continua a registrare dati positivi in questo 2023, confermando una tendenza che va avanti da anni, e che è partita soprattutto a ridosso della pandemia. Come sempre, le quote di mercato maggiori appartengono a poche società di gambling, che di fatto monopolizzano il mercato. Ciò non toglie, comunque, che diversi operatori minori stanno macinando numeri importanti, ritagliandosi una fetta considerevole in un mercato in piena espansione. Vediamo dunque di scoprire insieme una panoramica sul settore del gambling online, partendo proprio dai dati di luglio 2023.
Luglio 2023: mercato dei casinò online al +14%
Il successo dei casinò online a luglio 2023 viene evidenziato da un incremento del mercato del +14,4%, un segnale eloquente della continuità di questo settore. A testimoniarlo sono i dati pubblicati da AGIMEG, i quali segnalano una spesa complessiva da parte degli utenti pari a 183,5 milioni di euro. I numeri, dunque, non mentono: ci si trova di fronte ad una cifra davvero notevole, che a sua volta riflette il crescente interesse e la fiducia nel settore del gioco d'azzardo online.
Il merito va alle tantissime novità tecnologiche nel settore, come ad esempio i casinò live e le scommesse virtuali. Non a caso, casinò telematici tipo SNAI possono contare su diverse recensioni positive da parte dei blog specializzati in gambling, oltre che su quote di mercato importanti. SNAI, nello specifico, si colloca in terza posizione con una quota di mercato pari all'8,35%. Le prime due posizioni, invece, vengono conquistate rispettivamente da Lottomatica (21,56%) e SISAL (8,45%).
Se si fa un confronto con luglio dello scorso anno, quando la spesa totale era di 160,4 milioni di euro, si ottiene una prova ulteriore del successo dei casinò telematici nel 2023. Tale crescita può essere attribuita ad una serie di fattori specifici. Tra questi la già citata innovazione tecnologica, che ha portato alla creazione di piattaforme più ricche di opzioni, più intuitive e con una migliore user experience.
Da non sottovalutare poi il ruolo del mobile gaming, che ha reso i casinò telematici disponibili anche su device come gli smartphone e i tablet. Da questo punto di vista, esistono due correnti diverse: da un lato ci sono gli operatori di gambling che hanno deciso di investire nel lancio di una app proprietaria, come Snai, dall'altro i player che preferiscono puntare sulle versioni mobile friendly dei propri siti web, raggiungibili come sempre da browser.
In sintesi: i dati di oggi, messi a confronto con i numeri di luglio 2022, confermano la forza e la resilienza del settore dei casinò online, che continua ad espandersi mese dopo mese, anno dopo anno.
Una panoramica sul gioco online nel 2023
Se si analizza il comparto del gioco online nel suo complesso, prendendo come riferimento il primo semestre del 2023, è possibile trarre ulteriori conclusioni sul suo successo. Nello specifico, si parla di un settore che è riuscito a registrare un aumento di 2,5 milioni di conti online aperti dai giocatori (+6% rispetto allo scorso anno), arrivando ad un totale superiore ai 17 milioni. Cresce anche il numero di utenti iscritti presso le piattaforme online di gambling e di betting, con una percentuale del +17,8% (12,4 milioni contro i 10,6 milioni di giocatori del primo semestre 2022).
Dato che si parla di gioco online, anche il settore delle scommesse sportive digitali merita un piccolo approfondimento. Anche in questo caso, i dati dei primi sette mesi del 2023 sono molto positivi, con una spesa complessiva superiore ai 900 milioni di euro, e con un incremento del dato pari al +22% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno (750 milioni di euro). Ancora una volta, si tratta di numeri che emergono dalle indagini ufficiali condotte da AGIMEG.
Per quel che riguarda le quote di mercato nel betting online, Lottomatica vince la classifica del primo semestre 2023 sia per la raccolta (15,91%), sia per la spesa (18,31%). Al secondo posto si trova Bet365, mentre l'ultimo gradino del podio viene occupato da SISAL. SNAI in questo mercato si colloca un gradino sotto al podio, con una quota dell'11,7% (raccolta) e del 13,1% (spesa). Via via si trovano anche altri player particolarmente noti in questo comparto, come PlanetWin365, EuroBet, Bwin, William Hill, BetFair, Pokerstars e Unibet.
In conclusione, dal quadro tracciato oggi emerge una panoramica di indubbio successo, che si riflette su tutti i comparti del gioco online, dalle scommesse sportive fino ad arrivare alle slot machine, alla roulette e al poker.
Questo è un articolo pubblicato il 23-08-2023 alle 22:00 sul giornale del 23 agosto 2023 - 54 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/eoFG
