contatore accessi free

Falconara: La pescheria ha i frigoriferi spenti, sequestrati 23 kg di pescato dalla Polizia e multa da 5 mila euro

polizia di stato carabinieri guardia di finanza polizia locale 2' di lettura 15/09/2023 - Nell'ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Questore Capocasa, di concerto con il Prefetto Darcos Pellos, si è tenuto oggi un servizio " Alto Impatto" nel Comune di Falconara e zone limitrofe.

Nell'ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Questore Capocasa, di concerto con il Prefetto Darcos Pellos, si è tenuto oggi un servizio " Alto Impatto" nel Comune di Falconara e zone limitrofe.

Ad essere oggetto di controlli, unitamente agli operatori della Polizia Locale di Falconara, è stata una pescheria sita nel centro cittadino, presso la quale sono state rilevate molteplici violazioni per ciò che attiene alle norme sulla conservazione del pesce. In particolare tutti i frigoriferi risultavano spenti e la temperatura del banco frigo ove il materiale ittico era esposto al pubblico risultava di 22 gradi. A tale temperatura si crea una proliferazione batterica molto alta in grado di creare danni alla salute.

Sul posto si faceva intervenire il personale del S.I.A.O.A. dell’AST di Ancona - igiene alimenti per le verifiche del caso. Terminate le operazioni il personale procedeva al sequestro di tutto il pesce esposto, pari a 23 kg. Venivano inoltre accertate altre violazioni in quanto il titolare oltre alla vendita del pesce effettuava su richiesta della clientela la cottura dello stesso e per la cui attività non produceva alcuna licenza. Detta violazione è punita con sanzione pari a 5000 euro. Infine veniva rilevata una violazione alla sicurezza sui luoghi di lavoro in quanto veniva rilevata la presenza di un estintore con certificato scaduto. Sono in corso ulteriori controlli in fase di definizione.

L'operazione è stata realizzata con il coordinamento del personale della Polizia di Stato e la partecipazione della Squadra Cinofili, dell’Arma dei Carabinieri e della Squadra Intervento Operativo (S.I.O.), della Guardia di Finanza, della Polizia Provinciale e della Polizia Locale con il precipuo scopo di intensificare i servizi di prevenzione generale e di controllo del territorio.

Sono stati inoltre effettuati diversi controlli presso diversi esercizi commerciali ed esercizi pubblici ed identificate 14 persone, diverse con precedenti giudiziari.

In particolare, è stato controllato un bar tabacchi punto scommesse all’interno del quale sono state identificate 5 persone delle quali 3 con precedenti giudiziari. Inoltre, sono state controllate tutte le macchine da gioco, al fine di verificare la corrispondenza della matricola riportata sull’apparecchio rispetto a quella indicata nel nulla osta necessario per la messa in esercizio degli apparecchi, senza rilevare difformità.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona. 
Seguici su Facebook e Twitter





Questo è un articolo pubblicato il 15-09-2023 alle 19:05 sul giornale del 16 settembre 2023 - 474 letture

In questo articolo si parla di cronaca, falconara marittima, vivere ancona, articolo, pescheria falconara, controlli pescheria falconara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/er0z





logoEV
logoEV
qrcode