contatore accessi free

Incontro con Francesco Vignarca per riflettere su minaccia nucleare e disamo

1' di lettura Ancona 25/09/2023 - Il 28 settembre due incontri promossi dall’Università per la Pace con Francesco Vignarca. Nel pomeriggio appuntamento ad Ancona presso il centro Polifunzionale di Pietralacroce. In serata iniziativa in programma nell’Auditorium San Rocco di Senigallia.

Dopo la pausa estiva l'attività dell'Università della Pace riprende con un doppio appuntamento in agenda il 28 settembre. Nel corso dei due incontri, organizzati ad Ancona e Senigallia, si parlerà di minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, difesa civile non armata, istruzione, sanità, lavoro. Protagonista di entrambi gli appuntamenti Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo.

Nel capoluogo dorico, alle ore 17.30 presso il centro Polifunzionale di Pietralacroce, in programma l’iniziativa "Usciamo dalla minaccia nucleare. Perché il disarmo conviene?", promossa da Università per la pace in collaborazione con diversi enti e associazioni cittadine.

In serata, nell’Auditorium San Rocco di Senigallia, alle ore 21, si terrà l’incontro pubblico "Sempre più soldi per le armi... e istruzione, sanità, lavoro?" promosso da Rete per la pace subito, Scuola di pace di Senigallia, Università per la pace, con il patrocinio dello stesso Comune di Senigallia. Questo secondo appuntamento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina dell'Università per la pace www.facebook.com/UnivPace/ .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2023 alle 14:03 sul giornale del 26 settembre 2023 - 46 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/etCB





logoEV
logoEV
qrcode