L'installazione di un condizionatore può costare quanto l'elettrodomestico, ma non sono tutti uguali

C’è chi spesso si lamenta che la spesa di Installazione condizionatori è costata quasi quanto al condizionatore. Purtroppo è una verità perché, in base al modello, è necessario pensare a: pezzi e componenti aggiuntivi necessari per il montaggio del condizionatore e costo di manodopera
Il condizionatore è uno di quegli elettrodomestici o impianti di riscaldamento che ha bisogno, obbligatoriamente, di avere dei professionisti e tecnici per la sua installazione. Le caldaie, che sono altri impianti di riscaldamento, per legge debbono essere installati dai caldaisti, ma c’è ancora chi cerca di fare il montaggio da solo.
Per i condizionatori non è assolutamente possibile fare un lavoro in autonomia, nel senso che ci sono componenti idraulici e cablaggio elettrico che deve mettere in contatto 2 componenti: motore esterno e split interno.
Nei preventivi che vengono rilasciati dai rivenditori autorizzati, quando si ha intenzione di comprare e installare un condizionatore, è ovvio che ci siano comprese le spese di installazione. Un cliente può vedere da solo, nel listino prezzi, quali sono i costi del climatizzatore, ma quello che non sa è che il prezzo è riferito esclusivamente al dispositivo. Per lo split interno e per il motore esterno si vede una spesa diretta nel prezzo di listino.
Però poi ci sono tante altre cose che si debbono comprare e che ricadono sempre sul cliente. Ritroviamo condutture idrauliche e componenti che sono aggiuntivi e che mettono in comunicazione il motore con lo split. Ci sono cavi elettrici, staffe di posizionamento e altri componenti indispensabili. Tutti pezzi che rientrano nell’installazione.
COSTO INSTALLAZIONE CONDIZIONATORE
C’è chi spesso si lamenta che la spesa di Installazione condizionatori è costata quasi quanto al condizionatore. Purtroppo è una verità perché, in base al modello, è necessario pensare a: pezzi e componenti aggiuntivi necessari per il montaggio del condizionatore e costo di manodopera.
I modelli che sono monosplit, che hanno solo il motore esterno e uno interno, sono quelli più economici a livello di spese di montaggio. Si parte da un costo di 150 € per arrivare a 250 €. La differenza di prezzo varia in base a quali sono le posizioni del condizionatore oppure dalla città. Infatti notiamo che ci sono diversità di prezzi anche da regione a regione.
Mentre i modelli che sono multisplit, quindi con un motore esterno e con tanti split interni, rischiano di essere molto costosi nell’installazione. Tant’è infatti che è per questo che si debbono chiedere dei preventivi.
In questo caso c’è maggiore lavoro e di conseguenza è normale che le ore lavorative di uno o più tecnici siano maggiori rispetto a quello del monosplit.
Fatti furbo, chiedi un preventivo in negozio
La richiesta di un preventivo permette di avere ogni singola spesa che viene classificata e che ha un costo definito. Oggi sono ancora attive delle agevolazioni ed ecobonus che permettono di avere un condizionatore al 50% in meno sul costo di listino.
Si consiglia di chiedere dei preventivi perché è possibile trovare soluzioni che siano poi più economiche, come componenti e pezzi compresi nell’installazione che siano usati oppure universali. Il preventivo si può avere in modo da valutare perfino i costi del trasporto, di montaggio e altri elementi aggiuntivi.
Il tecnico comunque è una figura necessaria e obbligatoria per legge che vi rilascerà poi tutti i documenti e certificazioni di funzionamento dell’impianto.
Questo è un articolo pubblicato il 02-10-2023 alle 11:53 sul giornale del 29 settembre 2023 - 22 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/euM7
