contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Nuovo riferimento per gli amanti della lettura ad Ancona: Nasce Mattatoio n.46, la biblioteca di tutt* e per tutt*

2' di lettura

Giovedì 23 novembre 2023 dalle ore 18:30, si terrà l’evento inaugurale della nuova biblioteca Mattatoio n. 46, in via Vallemiano 46, ad Ancona.

L’ex biblioteca dell’Associazione Casa delle Culture si presenta con una nuova identità. Il nome è ispirato al celebre romanzo "Mattatoio n. 5" di Kurt Vonnegut: se il mattatoio di cui si parla nel libro è rifugio per il protagonista dal bombardamento di Dresda del ‘45, allo stesso modo la biblioteca lo sarà per libri e idee.

Lo spazio è stato riorganizzato e allestito per rispondere alle esigenze nate dall’evoluzione progressiva del ruolo delle biblioteche nelle città.Non si parla più, infatti, di luoghi dedicati unicamente alla conservazione e all’avvicinamento alla lettura, ma di spazi di socialità e incontro per la comunità, vivaci e frequentati.

È questo la filosofia che ispira Mattatoio n. 46, che vede nella biblioteca un luogo vivo, animato da presentazioni di libri, incontri con autori, gruppi di lettura, laboratori e attività con bambini e ragazzi.

La biblioteca è in una posizione strategica, in quanto si trova all’interno di Casa delle Culture, spazio culturale cittadino ben noto e riconosciuto per le significative iniziative svolte, in un contesto territoriale popoloso e servito da numerosi istituti scolastici.

L’offerta di documenti disponibili a catalogo è ampia e pensata per rispondere alle esigenze delle realtà che ruotano attorno alla struttura: narrativa young adult, saggistica sui temi dell’inclusione sociale, sensibilizzazione ambientale, cittadinanza attiva e molto altro. All’evento di inaugurazione di giovedì 23 sarà presente Antonella Agnoli, esperta di progettazione di biblioteche.

L’autrice ha affiancato all’attività sul campo quella di produzione saggistica, culminata con l’uscita nel 2023 del libro “La casa di tutti. Città e biblioteche”(Laterza), testo che verrà presentato durante l’evento. A seguire Gelati Radicali, la gelateria di quartiere, offrirà un aperitivo speciale che sarà accompagnato dal duo musicale Tommaso Gagliardini e Tonino Monachesi, con pezzi originali per organetto e chitarra jazz.



...


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2023 alle 19:51 sul giornale del 22 novembre 2023 - 6736 letture






qrcode