contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA >
articolo

Il primo presidio per rendere sicura casa è la porta blindata

3' di lettura

furto con scasso

Un ottimo sistema di sicurezza che assicura la protezione di un locale, è la porta blindata. Essa è ideale per le abitazioni che sono isolate oppure per le seconde case che spesso si usano sporadicamente. Importanti presso i locali e attività commerciali che si affacciano su strada e che hanno dei prodotti o merci interne

Parliamo di sistema di sicurezza perché essa è stata studiata per riuscire a resistere ai tentativi di effrazione e di sfondamento. Perfino i centri commerciali hanno delle porte blindate. Come dimenticarci poi di gioiellerie e banche che sono luoghi dove ci sono sia gioielli che grandi quantità di denaro.

Per avere la certezza di proteggere la propria abitazione essa deve venire dotata di serramenti che siano certificati. Infatti questo tipo di struttura non è che lo troviamo presente presso tutti i rivenditori di porte oppure presso dei falegnami che costruiscono dei serramenti in legno. La garanzia o certificazione di “blindatura” avviene rispettando determinate caratteristiche e soprattutto dopo che sono state effettuate dei test.

I consumatori possono contare persino su una classificazione che è stata decisa da parte della Comunità europea che ha creato ben 6 classi di sicurezza. Ognuna di essa rappresenta una “resistenza” di tempo ai diversi e svariati metodi di effrazione e sfondamento. Per esempio la classe 1, quella più bassa, resiste alle manomissioni fino a 30 minuti usando trapani, fiamma ossidrica e urti. Mentre quella di classe 6, usata per le banche e le gioiellerie, resiste fino a 6 ore. La porta blindata, per avere la sicurezza di resistenza, ha poi bisogno di una serratura che deve essere della stessa classe di sicurezza della porta stessa.

PORTA BLINDATA SI INSTALLA OVUNQUE?

Tutti vorremmo avere una maggiore sicurezza in casa ed è per questo che si valutano le proposte dei serramenti blindati. Essi possono essere installati ovunque? Purtroppo la risposta è no!

Essendo un sistema di sicurezza ha bisogno di avere delle pareti che siano in grado di sostenere il suo peso e soprattutto che non abbiamo siano compatte. Per esempio se si ha una seconda casa estremamente umida, con distacco di calcinacci e risalita di umidità oppure dove le pareti sono fragili perché si debbono ristrutturare, sarebbe inutile posizionare una porta blindata.

Essa rischia di non dare una buona protezione, di non essere sostenuta e di funzionare male o pendere in un lato. Ci saranno dei problemi perfino durante l’installazione perché i tecnici non potranno posizionare il telaio. Quindi fate fare un controllo prima di comprare questo serramento.

Porta blindata con vetro

Il vetro blindato è oggi una realtà che permette di avere delle porte e serramenti vari che siano molto efficienti. Ci sono tipologie di porte composte esclusivamente di vetro che è antisfondamento e antiproiettile.

La tipologia del vetro può essere opaca, oscurato, presente solo in alcune parti oppure opacizzato. Il tutto per garantire una buona privacy all’interno della propria abitazione. Una porta blindata potrebbe avere delle parti in vetro per migliorare l’illuminazione naturale e facendo filtrare appunto la luce del Sole. Tutti questi serramenti sono isolati termicamente e acusticamente.



furto con scasso

Questo è un articolo pubblicato il 04-12-2023 alle 16:55 sul giornale del 29 novembre 2023 - 4 letture



qrcode