contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT
articolo

Inter: le possibili rotte verso gli Ottavi di Champions

4' di lettura

calcio

Dopo la vittoria contro l'Udinese e il ritorno in vetta alla Serie A con il sorpasso sulla Juventus già completato, l'Inter ora si concentra sulla Champions League.

Martedì sera, un momento cruciale attende la squadra nerazzurra: alle 20.45 a San Siro, sono necessari solo i tre punti contro la Real Sociedad di Imanol Alguacil per conquistare la leadership del Gruppo D. Questo posizionamento garantirebbe agli uomini di Simone Inzaghi un cammino più agevole negli ottavi, evitando scontri con le corazzate europee.

La situazione in casa Inter è intensa, senza riposo per gli uomini di Inzaghi. La giornata ad Appiano Gentile ha visto la presenza di tutta la squadra, con l'eccezione di Benjamin Pavard. I giocatori scesi in campo ieri hanno affrontato un regime di scarico, mentre il resto della squadra ha svolto un allenamento sul campo. Dumfries e De Vrij, a causa di problemi muscolari, non sono stati disponibili, ma si spera che possano tornare presto. Pavard, l'ex Bayern Monaco, potrebbe essere a disposizione per la trasferta contro la Lazio, anche se l'Inter intende non correre rischi e gestirne attentamente il rientro. La squadra nerazzurra affronta quindi una fase decisiva della stagione, cercando di consolidare la propria posizione in Champions League e mantenere la leadership sia a livello nazionale che europeo.

Il percorso dell'Inter in questa fase a gironi di Champions League è giunto a una svolta cruciale, e il destino degli ottavi di finale pende su una vittoria decisiva contro la Real Sociedad. Al momento, la squadra di Simone Inzaghi è a pari merito con gli spagnoli a 11 punti, ma il primo posto è cruciale non solo per il prestigio, ma anche per modellare il cammino nei successivi round.

L'Importanza del Primo Posto

Il 3-3 contro il Benfica, nonostante la sua drammaticità, ha lasciato l'Inter in una posizione in cui solo la vittoria contro la Real Sociedad può garantire il primato nel girone. Non esistono calcoli complicati da fare, solo il chiaro obiettivo di conquistare i tre punti.

Finire al primo posto in un girone di Champions League è fondamentale. Questo posizionamento offre vantaggi significativi durante il sorteggio degli ottavi di finale. La squadra vincitrice evita scontri con altre prime classificate, teoricamente affrontando avversari considerati meno forti. Inoltre, il privilegio di giocare la partita di ritorno degli ottavi in casa è un elemento chiave. Nel contesto di un torneo ad eliminazione diretta, il fattore campo può influenzare notevolmente l'andamento delle partite.

Il prestigio associato a vincere il girone contribuisce a generare fiducia tra i giocatori. Questo impatto positivo può influenzare il morale della squadra e la percezione degli avversari. La fiducia può essere un elemento determinante nelle fasi cruciali della competizione. Inoltre, la vittoria nel girone potrebbe significare evitare squadre più forti nelle fasi successive. Questo rende teoricamente la strada verso la finale meno difficile, con incontri potenzialmente più favorevoli.

La collocazione migliore nel tabellone delle fasi successive è un altro aspetto da considerare. Essere la vincitrice del girone determina questa posizione, influenzando il percorso della squadra fino alla finale. In sintesi, finire al primo posto in un girone di Champions League offre una serie di vantaggi strategici che possono influire significativamente sul successo complessivo della squadra nel torneo.

Possibili avversari negli ottavi

Il primo posto nel girone porterebbe l'Inter a sfidare avversari potenzialmente più accessibili negli ottavi di finale. Tra le possibili avversarie si annoverano squadre come Psv, Lipsia, Porto o Shakhtar, Copenaghen o Galatasaray o Manchester United, Braga, Atletico Madrid, e altre ancora. Pur non essendo sfide facili, potrebbero risultare meno ardue rispetto a un secondo posto che porterebbe a incontri contro avversari come Bayern, Manchester City, Real Madrid, Arsenal, e possibilmente Barcellona e Atletico Madrid. Si tratta di incontri che implicano pronostici sportivi non prevedibili con un livello di incertezza sempre più palpabile. In vista dell'incontro cruciale, Simone Inzaghi sembra orientato a confermare la formazione che ha affrontato l'Udinese, con un terzetto difensivo composto da Bisseck, Acerbi e Bastoni. L'attacco dovrebbe vedere la coppia Lautaro-Thuram, mentre sulle fasce Darmian e Dimarco garantiranno la copertura. A centrocampo, Frattesi potrebbe ottenere una chance, affiancato da Calhanoglu e Barella.

Incognite da risolvere e allenamenti decisivi

Con Pavard ancora assente e Cuadrado che presenta limitate autonomie fisiche, alcune incertezze persistono nella formazione. Gli allenamenti successivi al match contro l'Udinese potrebbero fornire indicazioni più chiare sulla scelta definitiva di Inzaghi.

In conclusione, il match contro la Real Sociedad non è solo una sfida per la vittoria, ma anche una battaglia per determinare il percorso dell'Inter negli ottavi di Champions. Un primo posto aprirebbe porte potenzialmente meno ostiche, mentre un secondo posto potrebbe portare a incontri con avversari di calibro più elevato.



calcio

Questo è un articolo pubblicato il 11-12-2023 alle 19:48 sul giornale del 11 dicembre 2023 - 26 letture



qrcode