contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA >
articolo

Zanzariere: come scegliere quelle giuste

3' di lettura

Liberarsi dal fastidio di avere degli insetti in casa, specialmente zanzare che arrivano a flotte in piena estate, dipende da quali sono le disinfestazioni che abbiano eseguito durante l’anno e dalla presenza delle zanzariere. Quest’ultime sono dei “serramenti” a copertura, nel senso che si posizionano all’esterno delle porte e finestre.

In generale vediamo che sono delle reti dalla trama sottile che impediscono agli insetti di entrare in casa. Un ostacolo che dunque protegge gli ambienti interni dalla loro presenza. Occorre però fare attenzione a quali strutture decidiamo di applicare perché se rimangono degli spazi oppure delle aperture, esse diventano inefficaci. Proprio per riuscire a creare una barriera totale è preferibile affidarsi a delle Zanzariere su misura.

La loro costruzione è personalizzata in base alla grandezza del varco che si possiede, di porte e finestre che si hanno in casa. Mentre la loro efficacia o funzionalità si decide scegliendo i migliori materiali, la trama della rete e l’eventuale apertura.

Comprando delle strutture già pronte per essere montate spesso ci si ritrova a dover aggiungere qualche pezzo. Magari la struttura non è della grandezza adatta alla finestra o porta che si possiede. Manca qualche centimetro di rete. Durante la tesatura di quest’ultima si rischia di strapparla facilmente. Insomma si rischia di buttare all’aria il denaro per la spesa di prodotti che sono già “preconfezionati”.

APERTURA DELLA ZANZARIERA

Un elemento importante che aiuta ad avere una buona funzionalità della zanzariera è la sua apertura. Ci sono modelli che sono fissi, immobili da applicare su dei serramenti che si aprono di rado oppure che sono con movimento obliquo. Qui non c’è da preoccuparsi sul tipo di apertura perché effettivamente esse non si muovono.

Le finestre delle camere da letto, cucina, salotto e via dicendo, le seconde porte o porte finestra, come anche quelle d’ingresso, debbono avere delle protezioni che si possono aprire e chiudere. Sono serramenti che apriamo e chiudiamo e di conseguenza persino le zanzariere debbono essere facili da poter utilizzare.

Le tipologie migliori di apertura sono quelle a scorrimento, con avvolgibile o a soffietto. Ognuna di esse è studiata per garantire una buona facilità di utilizzo. I modelli a scorrimento tendono però ad occupare, con una parte fissa, metà metratura del serramento. Altrimenti potete utilizzare delle ante a doppio scorrimento, ma ricordatevi che esse non si possono poi muovere all’esterno. Se avete dei dubbi fatevi consigliare dagli esperti.

Serramenti, quale zanzariera migliore?

La zanzariera migliore è quella che si costruisce su misura poiché siete voi a scegliere quale sia il materiale o la forma che vi è utile. Essa si adatta direttamente alla struttura o forma della porta e finestra che avete. Alle volte è possibile addirittura risparmiare denaro rispetto all’acquisto di zanzariere che sono già preconfezionate.

Richiedete dei preventivi per valutare quale sia il prezzo finale completo di manodopera. Naturalmente quando si hanno forme particolari di porte è finestre siete poi costretti a dover usare un servizio di costruzione su misura perché in commercio si vendono solo determinate grandezze o dimensioni. La costruzione su misura potrebbe essere l’unico servizio adatto alla costruzione di una buona zanzariera.



Questo è un articolo pubblicato il 20-02-2024 alle 12:51 sul giornale del 20 febbraio 2024 - 18 letture



qrcode