contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Falconara: cimitero animali d’affezione e cremazione degli stessi, Baldassini deposita una mozione

3' di lettura

Davanti alle promesse disattese in merito alla predisposizione del cimitero per gli animali d’affezione e alle dichiarazioni rese alla stampa a seguito della mozione presentata a gennaio 2020 in consiglio comunale: Cit. : “il Comune di Falconara mantiene l'impegno a realizzare sul suo territorio un cimitero per animali d'affezione, da affidare in gestione a soggetti terzi, come associazioni di volontariato che operano nel settore".

Lo fa sapere l'amministrazione comunale: "sarà individuata un'area da adibire a questo scopo dopo che la Regione Marche avrà approvato il nuovo regolamento in materia, in ottemperanza alla legge regionale".

Dopo la mozione presentata e lungamente discussa con atto del consiglio comunale n. 6 del 7/01/2020 , NON votata dalla maggioranza , viene dichiarato alla stampa :

“….la maggioranza ne presenterà una propria. L'area sarà affidata in gestione alle associazioni di volontariato che operano nel settore”

Nonostante in quella discussione , con intervento del collega Cappanera , si è venuto a conoscenza ,che nella legislature 2013-2018, una proposta era stata presentata dal college Astolfi (ma di cui non vi è traccia o riscontro nella sezione atti amministrativi nel sito web comunale , forse perchè mai portata in discussione in consiglio comunale e quindi rimasta nel cassetto) , ma soprattutto esiste già la Legge Regionale n. 10 del 9 maggio 2019, “cimiteri per animali di affezione” che stabilisce che i Comuni, previa autorizzazione di ASUR e ARPAM, possono individuare delle aree destinate alla sepoltura di animali da affezione.

Baldassini non ci sta e punta il dito verso la maggioranza e il suo Sindaco che trascorsi oltre 4 anni nulla ha predisposto per la realizzazione del cimitero per gli animali d’affezione nonostante il primo cittadino avesse dichiarato “l’idea mi piace”

“Esiste un ‘campo abusivo’ fuori delle mura del cimitero di Falconara Marittima a cui si poteva accedere dal cancello che è stato chiuso dall’amministrazione comunale per problemi di sicurezza “ riferisce Baldassini , un’area che non è mai stata regolarizzata e dove trovano sepoltura almeno un centinaio di pelosetti con tanto di nome e foto ricordo.

La mozione prevede, oltre che predisporre l’iter per la realizzazione del cimitero per gli animali d’affezione, come promesso nel 2020, anche la possibilità di stipulare una convenzione per avere agevolazioni sulla procedura della cremazione delle carcasse degli animali, nello specifico:

  1. ad indire un bando di interesse pubblico al fine di ricevere miglior offerta da parte di società che dispongono di un proprio stabilimento per la cremazione degli animali d’affezione al fine di prevedere , come ha fatto il comune di Civitanova Marche, un servizio gratuito per l’utenza per la restituzione delle ceneri degli animali di età maggiore di nove anni, se adottati dal canile comunale e/o presi in carico dalle associazioni convenzionate con il Comune. In tutti gli altri casi di far si che la convenzione preveda uno sconto da applicare sul listino prezzi. Il sevizio dovrà comprendere , il ritiro della carcassa dell’animale , il rilascio del certificato di cremazione, la restituzione delle ceneri , l’aggiornamento della banca dati dell’anagrafe canina/felina e l’eventuale inserimento nella pagina dei ricordi in un sito web dedicato ;
  2. di prevedere , se la legge lo consente e lo legifera , la possibilità della dispersione delle ceneri a mare o a terra in un terreno da destinare, sia esso all’interno o all’esterno dei cimiteri cittadini e se necessario rivedere ed aggiornare il regolamento di Polizia Mortuaria come da anni richiesto

Baldassini conclude : “ è dal 2021 che chiedo alla giunta Signorini e ai ‘suoi’ Presidenti del Consiglio Comunale , che si sono succeduti in questi anni , ovvero Goffredo Brandoni , Luca Cappanera e l’attuale Vincenza De Luca ,di far convocare la commissione consiliare preposta per rivedere ed aggiornare il regolamento di Polizia Mortuaria …ad oggi NULLA E’ STATO FATTO”

FIRMATO

Baldassini Marco

Capogruppo VF/RPF/AF



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2024 alle 12:21 sul giornale del 22 febbraio 2024 - 632 letture






qrcode