contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Interessante incontro del club Soroptimist di Ancona e Jesi con il Prof. Umberto Villante

1' di lettura

Ieri sera c'è stata una serata  molto "LUMINOSA" all'NH Hotel di Ancona.

A renderla tale è stato un ospite davvero speciale del club Soroptimist: il professore Umberto Villante, attualmente professore emerito di fisica dello spazio presso l'Università di L'Aquila, avendo ricoperto come ordinario tale cattedra sin dall'87.

È stato Direttore del Dipartimento di Fisica, preside della Facoltà di Scienze dell'Università di L'Aquila e Direttore del Gruppo Italiano di Fisica Cosmica del CNR.

Ha fondato e continua a dirigere sin dal 1991 l'International School of Space Science del consorzio interuniversitario per la Fisica Spaziale, e ha fondato e continua a dirigere dal 1996 il Consorzio di ricerca in Astrogeofisica.

Per il complesso della sua attività scientifica, nel novembre 2011, gli è stato conferito il "Premio Feltrinelli per la scienza" dell'Accademia Nazionale dei Lincei.

Il professore ha parlato a tutte le socie presenti del Soroptimist club di Ancona e di Jesi dei capricci del sole e di come questa stella generalmente tranquilla può occasionalmente produrre spettacolari esplosioni superficiali, che possono provocare tempeste solari.

Queste , da sempre esistite, il cui impatto è diventato rilevante negli ultimi decenni possono determinare serie difficoltà in molti campi: dalle radiocomunicazioni, al controllo del traffico aereo, all'assetto e funzionamento dei satelliti ecc.

Si è quindi sviluppata una disciplina, la meteorologia spaziale, "Space Weather", che si propone di studiare tali manifestazioni dell'attività solare, uno dei principali campi dell'attività del professor Villante.

Presenti all'incontro, organizzato dalle presidenti Soroptimist club di Ancona, Cinzia Nicolini, e di Jesi, Paola Zega, oltre alle socie, anche il dr Italo D'Angelo, la dr.ssa Edi Ragaglia e il dr. Vincenzo D'Aprile.



...
...


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2024 alle 16:56 sul giornale del 23 febbraio 2024 - 74 letture






qrcode