Parte la rassegna concertistica "Musica col Cannocchiale: Concerti in Famiglia", gli appuntamenti

L'Associazione ANSPI ZonaMusica è lieta di annunciare la rassegna concertistica "Musica col Cannocchiale: Concerti in Famiglia", un'iniziativa pensata per avvicinare le famiglie al mondo della musica in un contesto coinvolgente e appassionante.
Questo evento nasce dalla consolidata esperienza di ZonaMusica nel campo della formazione musicale e del concertismo, sia a livello nazionale che internazionale.
Da anni, ZonaMusica si impegna attivamente nella valorizzazione culturale dei bambini e dei ragazzi, riconoscendo l'importanza di offrire loro proposte culturali significative e di
alto valore. In un territorio in continua trasformazione, è essenziale prevenire le povertà educative arricchendo le menti dei giovani con sensibilità, interessi e valori che arricchiscano il tessuto sociale.
La rassegna "Musica col Cannocchiale", patrocinata dal Comune di Ancona, non solo offre concerti coinvolgenti per le famiglie, ma è anche il risultato di collaborazioni significative con altre realtà locali dedite alla formazione e alla cultura tra cui La Città dei Suoni e l’Associazione Spazio Musica.
I concerti, appositamente pensati per coinvolgere tutte le fasce d'età, offrono un'esperienza multisensoriale che va oltre la musica, integrando anche elementi di teatro,
danza e altre forme d'arte:
L’impressionista al Pianoforte
Domenica 3 Marzo 2024, ore 10 e 11:30 - Ridotto Teatro delle Muse.
Un’immersione nella musica impressionista dei più importanti compositori di fine Ottocento, come Debussy, Ravel e Prokofiev, celebrati dai pianisti Annalisa Giulietti, Carla
Cardella, Francesco Taucci. Accanto a loro, l'eccezionale attrice Melissa Conigli darà vita alle emozioni e ai colori delle composizioni con la sua presenza scenica unica. Ma non è tutto: il concerto sarà arricchito da animazioni coinvolgenti che spazieranno anche nell'ambito delle arti figurative, grazie alla partecipazione della danzatrice Martina Ferraioli. Un'esperienza sensoriale completa, dove suoni e immagini si fondono per creare un'atmosfera magica e coinvolgente.
Intrecci Vocali
Domenica 24 Marzo 2024, ore 10 e 11:30 - Ridotto Teatro delle Muse
Un concerto dedicato alla vivace e coinvolgente musica vocale jazz, con arrangiamenti corali originali curati dall’ensemble “Harmonic Spectrum”, formato da giovani compositori e jazzisti del territorio marchigiano e umbro. Un'occasione per scoprire il fascino e l'energia del jazz in un ambiente accogliente e familiare.
La Storia di un’Orchestra
Domenica 7 Aprile 2024, ore 10 e 11.30 - Ridotto Teatro delle Muse
L'orchestra e il coro giovanile “La città dei suoni”, diretti da Michele Scipioni e Laura Petrocchi, con il coordinamento di Silvia Badaloni, si esibiranno con un repertorio che
metterà in luce il talento dei giovani musicisti. Il programma musicale abbraccerà un'ampia varietà di compositori e stili, includendo brani di Rossini, Banchieri, Beethoven,
Shostakovich e persino dei leggendari The Beatles. Questa selezione di musiche offre un'esperienza completa e coinvolgente per il pubblico, dalle melodie classiche e raffinate
alle vibrazioni energiche e contemporanee.
Biglietti presso la Biglietteria del Teatro delle Muse: 071 52525 – biglietteria@teatrodellemuse.org. Per informazioni: Associazione ZonaMusica Ancona –
tel. 071 872961 – cell. 320 6809233 – mail. zonamusica.an@gmail.com – sito
https://www.zonamusicancona.com
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2024 alle 15:46 sul giornale del 28 febbraio 2024 - 116 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/eRxb
Commenti
